Intune for Education ha aiutato l’Istituto Comprensivo Bruno Ciari di Padova a semplificare l’attività didattica digitale, permettendo di caricare impostazioni e applicazioni diverse per ognuno dei dispositivi scolastici, configurabili facilmente da remoto.
L’Istituto Comprensivo Bruno Ciari di Padova è un istituto composto da 7 plessi, 3 scuole secondarie di primo grado e 4 scuole primarie, per un totale di 1200 alunni suddivisi in 58 classi.
L’Istituto ha iniziato a disporre di risorse da investire nel digitale solo nel 2017 con il Piano nazionale Scuola digitale: grazie ai fondi la scuola ha investito nell’acquisto dei dispositivi Windows, da inserire nelle classi e nei laboratori, collegati alla piattaforma Microsoft Office 365 for Education in dotazione.
L’acquisto di dispositivi è proseguito negli anni successivi, grazie ai fondi ottenuti nel periodo pandemico, che hanno permesso alla scuola di arricchire il parco dei devices con pc e notebook Windows e agli studenti di seguire le lezioni da casa con le app e i servizi di Microsoft Office 365.

PROBLEMA: COME AGGIORNARE I DISPOSITIVI PRESENTI NEI 7 PLESSI
Con l’arrivo di un quantitativo elevato di dispositivi, acquistati con i diversi fondi e bandi PON, è sorto il problema di configurare e gestire gli stessi, per di più con sistemi operativi differenti.
“Con oltre 250 dispositivi da gestire, suddivisi nelle 58 classi e laboratori informatici, era diventato un lavoro immane poter configurare ogni singolo dispositivo. Quando iniziavo con il mio assistente tecnico ad aggiornare i dispositivi, dopo aver finito il giro dovevamo ricominciare da dai primi che avevamo aggiornato”.
Chiara Celino, Animatore Digitale dell’Istituto Comprensivo Bruno Ciari di Padova.
L’Istituto ha quindi iniziato a cercare uno strumento in grado di aiutare il proprio personale a snellire questa attività dispendiosa. La ricerca si è focalizzata su una soluzione in grado di semplificare e facilitare il lavoro, al fine di superare il caricamento manuale dei dispositivi.
“Cercavamo una soluzione comoda, facile da usare e soprattutto veloce per gestire questo processo, al fine di ottimizzare i tempi e permettere ai miei colleghi docenti di non perdere tempo prezioso nell’insegnamento”.
Chiara Celino
Per l’I.C. Chiari l’aggiornamento dei dispositivi è un’attività fondamentale per la sicurezza dei propri dati sensibili e della privacy dei propri contenuti. La scuola, ad esempio, ha deciso di non acquistare più antivirus terzi per i dispositivi ma di utilizzare quello del sistema operativo, nello specifico Windows, molto performante.
“Noi trattiamo dati sensibili anche degli alunni e non possiamo rischiare di subire delle intrusioni. Per noi è importante avere i nostri dispositivi sempre aggiornati automaticamente ”.
Chiara Celino
SOLUZIONE: INTUNE FOR EDUCATION
L’Istituto Comprensivo Bruno Ciari di Padova ha scelto Intune for Education per risolvere i suoi problemi relativi ai devices scolastici.
“Grazie ad Intune for Education abbiamo risparmiato tempo, velocizzando il caricamento e la gestione di tutti i dispositivi. In poco meno di 1 ora riusciamo ad aggiornare contemporaneamente tutti i dispositivi scolastici. Inoltre, è una soluzione molto semplice da utilizzare, non ha bisogno di una preparazione tecnica da parte di chi poi la usa e in più è online, senza occupare spazio del computer con software da installare”.
Chiara Celino
Intune for Education è un’applicazione in cloud che ha consentito alla scuola di gestire tutti i devices dell’Istituto, scegliendo quali impostazioni inserire per utente, docente o alunno, o per classe. Le app sono disponibili per studenti e docenti al successivo login e li seguono su qualsiasi dispositivo. Questo permette a ogni utente di visualizzare sempre solo quanto previsto per esso.
Intune for Education, inoltre, permette di non essere vincolato al servizio dell’Ufficio Tecnico in caso di urgenze o attività specifiche sui devices.
“I nostri tecnici informativi lavorano su più plessi: vuol dire che se tutto va bene, avendo 7 diversi edifici dislocati a chilometri di distanza, riesco a vederli una volta ogni 2/3 settimane. Con Intune for Education non siamo più dipendenti da questo servizio interno, possiamo aggiornarli anche da casa e l’attività didattica non rimane bloccata”.
Con Intune for Education è stato possibile garantire la protezione dei dati, la privacy degli utenti e la conformità di tutti i dispositivi: in questo modo l’I.C. Chiari ha potuto aggiungere o rimuovere dati scolastici da un device in pochi click.
“Consiglio veramente vivamente a tutti gli animatori digitali e ai docenti che sono incaricati delle aule informatiche, di proporre questa soluzione ai loro dirigenti, perché risparmiano tanto in termini di tempo”. Chiara Celino


