C2 Group, in qualità di maggior fornitore di ambienti digitali innovativi delle scuole italiane, ha avuto il piacere di collaborare con il progetto “B-Jesus. Il presepe del futuro”, il presepe ‘robotizzato’ ideato dallo stilista Guillermo Mariotto, direttore artistico della maison Gattinoni, in associazione con Caput New Mundi Enterprise, promosso da Roma Capitale e con il Patrocinio di Rai per il Sociale, Città di Viterbo e Comune di Lanuvio.
Il presepe B-Jesus, ora visibile presso i giardini “Nicola Calipari” di Piazza Vittorio Emanuele II Roma, è un’installazione artistica in 3D che rappresenta l’Italia vista dal cielo: 19,52 metri di lunghezza per 14 metri di larghezza.
Le sculture ‘robotizzate’, portatrici di ‘superpoteri’ – doti morali, virtù e valori – sono state commissionate ad artisti, scultori, architetti, gioiellieri, designer e stilisti, ai docenti e agli studenti della Rufa-Rome University of Fine Arts e al gruppo degli artisti amici della Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
Hanno partecipato alla realizzazione di statuine ‘robotizzate’ anche alcuni bambini nell’ambito di un concorso indetto per questa occasione. In palio un tablet e una Lavagna interattiva multimediale, offerti da C2 Group, per la classe del vincitore.
Stefano Ghidini, CEO di C2 Group:
"C2 Group crede pienamente nella vocazione didattica educativa della scuola, una vera e propria fucina di talenti creativi. Per questo motivo investiamo in questi progetti artistici che coinvolgono le nuove generazioni, perché solo partendo dai giovani potremo sperare in un mondo migliore".
Per info
C2 Group, in qualità di maggior fornitore di ambienti digitali innovativi delle scuole italiane, ha avuto il piacere di collaborare con il progetto “B-Jesus. Il presepe del futuro”, il presepe ‘robotizzato’ ideato dallo stilista Guillermo Mariotto, direttore artistico della maison Gattinoni, in associazione con Caput New Mundi Enterprise, promosso da Roma Capitale e con il Patrocinio di Rai per il Sociale, Città di Viterbo e Comune di Lanuvio.
Il presepe B-Jesus, ora visibile presso i giardini “Nicola Calipari” di Piazza Vittorio Emanuele II Roma, è un’installazione artistica in 3D che rappresenta l’Italia vista dal cielo: 19,52 metri di lunghezza per 14 metri di larghezza.
Le sculture ‘robotizzate’, portatrici di ‘superpoteri’ – doti morali, virtù e valori – sono state commissionate ad artisti, scultori, architetti, gioiellieri, designer e stilisti, ai docenti e agli studenti della Rufa-Rome University of Fine Arts e al gruppo degli artisti amici della Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
Hanno partecipato alla realizzazione di statuine ‘robotizzate’ anche alcuni bambini nell’ambito di un concorso indetto per questa occasione. In palio un tablet e una Lavagna interattiva multimediale, offerti da C2 Group, per la classe del vincitore.
Stefano Ghidini, CEO di C2 Group:
"C2 Group crede pienamente nella vocazione didattica educativa della scuola, una vera e propria fucina di talenti creativi. Per questo motivo investiamo in questi progetti artistici che coinvolgono le nuove generazioni, perché solo partendo dai giovani potremo sperare in un mondo migliore".
Per info
Verifica a questo link se la tua scuola rientra da quelle che hanno diritto alla promozione
Per info
Team Educational C2 Group
scuole@c2group.it
www.c2group.it
Si è svolta il 27 novembre 2020 la 5^ edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale, organizzata da Centro Studi Impara Digitale e Comune di Bergamo in diretta streaming nazionale.
Gli Stati Generali della Scuola Digitale sono stati un importante dibattito tra ospiti esperti e in una grande interazione con il pubblico collegato, con C2 Group partner dell'evento.
https://www.statigeneraliscuoladigitale.it/
Durante l'evento è intervenuto Stefano Ghidini, responsabile progetti Educational e Ambienti Innovativi di C2 Group.
Video 1
Video 2
SOLE 24 ORE: NON SOLO DAD, LA SCUOLA SEMPRE PIÙ IBRIDA
“Oggi la tecnologia è usata solo per vedere e farsi vedere, ma ha potenzialità ben maggiori offrendo l’opportunità di lavorare per gruppi superando la lezione frontale e di operare in maniera interattiva e collaborativa”
Stefano Ghidini, responsabile dell’Innovazione Scolastica di C2 Group, intervistato ieri dal Sole 24 nell’inserto Nova.Tech.
Nell'articolo si parla anche della nuova piattaforma #MySmartClass, il nuovo "snack learning" che unisce Pearson, Acer Google e C2 Group nell'integrazione di contenuti, strumenti e comunicazione.
Leggi l'articolo
Articolo Sole 24 Ore Nova Tech 12 11 20
QUALE FUTURO PER LA SCUOLA DIGITALE?
Il 27 novembre 2020 si svolgerà la 5^ ed. degli Stati Generali della Scuola Digitale, organizzata da Impara Digitale in diretta streaming nazionale a questo link. https://www.statigeneraliscuoladigitale.it/
Dianora Bardi e i suoi illustri ospiti, tra cui il nostro Responsabile progetti Education Stefano Ghidini, parleranno non solo di #didattica e delle problematiche psicologiche che il lockdown provoca ma anche di infrastrutture, #logistica, tecnologie, economia e finanza per il mondo #scuola.
Durante la sessione Dianora Bardi presenterà la nuova aula immersiva per le scuole, per mostrare come l'audio e i comandi vocali nel futuro sostituiranno l'utilizzo manuale degli strumenti informatici. C2 Group è partner dell'evento.
Con vero piacere partecipiamo a #MySmartClass, l'innovativo progetto Pearson Italia che, insieme a Google for Education, Acer for Education EMEA, integra hardware, contenuti didattici e la formazione certificata su come utilizzarli per la Didattica Digitale Integrata.
My Smart Class è il 1° grande accordo tra i colossi di editoria e high tech, Pearson Italia, Google for Education, Acer e C2 Group: insieme hanno creato My Smart Class, un progetto su cui fondare la nuova didattica della scuola primaria e secondaria che unisce risorse didattiche di qualità con strumenti hardware e software, integrati by design.
Leggi tutto
Le scuole italiane ci chiedono come è possibile #monitorare il #distanziamento a scuola, dato che non è facile sapere con sicurezza se la distanza di 1 metro tra le persone venga sempre rispettata. Oggi c’è la soluzione, facile da utilizzare grazie all’Intelligenza Artificiale.
C2 Group, Insieme al suo partner fabbricadigitale, ha sviluppato e testato un sistema di #monitoraggio del #distanziamento a scuola basato sull’Intelligenza Artificiale, utile per l’analisi statistica del mantenimento della corretta distanza tra le persone.
Come funziona:
L’Intelligenza Artificiale e i modelli di reti neurali artificiali analizzano in tempo reale quanto ripreso dalle telecamere, poste all’ingresso e nei punti strategici da te scelti, per restituire in tempo reale dati precisi su tutti gli assembramenti e le statistiche di comportamento quali: numero di persone presenti, numero di mancato rispetto del social distancing e storico attività.
La soluzione:
Basta un semplice kit, facilmente installabile dal responsabile IT dell’istituto, per analizzare dati e statistiche di comportamento, fondamentali per valutare e scegliere le corrette linee guida che gli studenti, i docenti e il personale ATA dovranno seguire in casse e negli spazi comuni.
Per info
Team Educational C2 Group
📩 scuole@c2group.it
💢 www.c2group.it
☎️ 800 688 520
È online il nuovo Rapporto 2020 tra tecnologia e scuola in Italia 2020/21 indetto dal nostro partner Promethean
Leggi tuttoAbbiamo in pronta consegna i notebook HP 250, meglio affrettarsi come stanno facendo tante scuole in questi giorni.
Notebook HP 250G7
i3-8130u
8gb
256ssd
15.6" Lan RJ45
Masterizzatore DVD
W10 Pro Acdmc
Acquistalo subito con questo Codice Mepa
Bando PON Supporti Didattici
Avviso 19146 del 06 luglio 2020 per il supporto a studenti delle scuole secondarie di 1° e di 2° grado per kit scolastici e devices per studenti
AGGIORNAMENTO 5 novembre 2020
NOLEGGIA IL TUO DISPOSITIVO
Sono disponibili i dispositivi a noleggio, attivali con i fondi concessi dal PON Supporti didattici.
Clicca qui per scoprire quali dispositivi sono in pronta consegna.
CONTENUTO
Il presente Avviso è finalizzato a consentire alle istituzioni scolastiche di acquistare supporti, libri e kit didattici anche da concedere in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio.
Gli interventi finanziati dal presente Avviso sono da intendersi addizionali rispetto ad azioni analoghe già finanziate con altri fondi.
Le istituzioni scolastiche possono individuare studentesse e studenti in difficoltà cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici acquistati grazie alle risorse messe a disposizione dal presente avviso fra quelli che non godono di analoghe forme di sostegno e le cui famiglie possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19.
Leggi tutto
Smart Class - Obiettivi di servizio
Azione 10.8.6°
Avviso 31068 del 27 ottobre 2020 per le scuole 1° e 2° ciclo di Abruzzo, Basilicata, Molise e Sardegna
Clicca qui per leggere il documento
AGGIORNAMENTO
Scarica il nostro Catalogo Educational sintetico, potrai trovare una selezione di prodotti disponibili su MEPA
Clicca qui per scoprire se la tua scuola è presente nella graduatoria
Prot. 35041 del 22 dicembre 2020
CONTENUTO
Il presente Avviso è finalizzato alla presentazione di proposte progettuali, da parte delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo, ubicate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Molise e Sardegna per il raggiungimento dei target previsti dal Piano di Azione «Obiettivi di servizio» – Ambito tematico “Istruzione”, in coerenza con l’Obiettivo specifico “10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi (FESR)”, nell’ambito dell’azione 10.8.6 “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” del PON Per la Scuola 2014 – 2020.
In particolare, nel perdurare della situazione di emergenza dovuta al diffondersi dell’epidemia da Covid-19 e alla necessità di adottare misure di contenimento del rischio di contagio, l’obiettivo è quello di consentire alle istituzioni scolastiche, che ancora registrino situazioni di sofferenza nella dotazione di dispositivi e strumenti digitali, di supportare l’accrescimento delle competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento.
A tal fine sarà possibile acquisire le attrezzature utili e funzionali a garantire forme di didattica digitale integrata, assegnando dispositivi in comodato d’uso gratuito alle studentesse e agli studenti che ne siano sprovvisti, al fine di garantire pari opportunità e diritto allo studio.
Leggi tutto
BANDO PON PER ADEGUAMENTO SPAZI E AULE
AGGIORNAMENTO
Avviso n.2 19161 del 6 luglio Uscite le graduatorie Clicca qui per scaricare gli elenchi con gli Enti che hanno diritto
Avviso n.1 13194 del 24 giugno 2020 Uscite le graduatorie Clicca qui per scaricare gli elenchi con gli Enti che hanno diritto
Guarda il bando 2 per adeguamento spazi e aule n.2
(Enti che non hanno presentato domanda)
-----------------
Leggi tutto
Webinar gratuiti sulla Gsuite con Jessica Redeghieri, Google Certified Trainer, organizzati da Coop per la Scuola, nel progetto @DidatticaInsieme.
A settembre #CoopperlaScuola torna con un nuovo #catalogo premi. Preparati a raccogliere i buoni scuola, visita il sito www.coopperlascuola.it
Leggi tutto
Ecco l'elenco dei webinar gratuiti di Texthelp in lingua inglese del mese di giugno 2020
Leggi tutto
Il laptop perfetto per la scuola: 13 ore di durata, 4 modalità di fruizione, 360° convertibile, robusto per gli standard militari USA, super resistente all'acqua.
Acer TravelMate B118 è il laptop convertibile progettato appositamente per l'educazione.
Leggi tuttoCi saremo anche noi come Gold #Partner Microsoft a #EDUDay, il più grande evento #Microsoft dedicato al mondo della #Scuola, in programma martedì 12 maggio in versione totalmente digitale.
Dalle 14.30 - 18.15 C2 Group sarà la protagonista dell'Aula sull'Innovazione Didattica con 3 #workshop di spessore per condividere storie di successo e #soluzioni operative per una #didattica a distanza con insegnanti #MIE Expert.
Per iscriverti ai webinar gratuiti clicca qui 👉https://c2group.click/EduDAYconC2
14.30 Inizio attività con Vodafone
15.15-15.50 Strategie di sistema per una didattica a distanza – Pierpaolo Infante USR Toscana
16.00- 17.00 Scrivere di matematica grazie all’inchiostro digitale in Office365– Luca Di Fino
17.15-18.00 La scuola aumentata: ripartire a settembre sfruttando l’esperienza della DaD Stefano Ghidini E Luca di Fino
18.00-18.15 sessione Q&A
Per consultare l’agenda completa clicca qui.https://sway.office.com/jgr6iH0oJtwWYGJg?ref=Link
Edu Day Live vuole raccontare la storia di questa emergenza attraverso gli occhi dei suoi protagonisti, con le loro testimonianze dirette e condivisioni di esperienze e storie.
Ottima scelta!
Grazie per esserti iscritto al nostro Corso di formazione sulla piattaforma G Suite.
Leggi tutto
Ecco l'elenco dei webinar gratuiti di Texthelp in lingua inglese del mese di maggio 2020
1 Maggio - ore 11 - 11.45
Back to basics! Let us help you get started with Read&Write for Google Chrome
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/rt/425039715874609165
4 maggio - ore 11.00 - 11.45 B
10 ways to use Texthelp Tools in Google Classroom PM
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/register/8370535149713603086
5 maggio - ore 14.00 - 14.45
How Read&Write can support independent study, research and organisation for all students working remotely
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/rt/3669464333511832331
6 maggio - ore 11.00 - 11.45
Amazing maths quizzes and assessment with Google forms and EquatIO PM
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/rt/1091248104836701454
12 maggio - 10.00 - 10.45
Providing your SEN/ EAL students with the vital support they require when working remotely
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/rt/3669464333511832331
13 maggio - 14.00 - 14.45
Re-engaging the Disengaged Student
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/register/1767579697315881485
14 maggio - 14.00 - 14.45
Remote learning and student writing. How do you mark assessments, track progress and motivate students? This is the WriQ way!
Clicca qui per iscriverti https://attendee.gotowebinar.com/register/1965751275063493899
OFFERTA CHROMEBOOK HP 11G8
DIDATTICA A DISTANZA -
Il Chromebook HP 11g8 rispetta elevati standard di robustezza e resistenza agli urti
La scocca rugged è certificata per rendere particolarmente robusto il dispositivo, gestendo cadute accidentali dal banco fino ad un’altezza di 1,22 mt.
Comprensivo di EDUCATION UPGRADE PERPETUA che permette di registrare il Chromebook a livello di dominio G Suite, per cui sarà possibile configurarlo direttamente dalla console di amministrazione.
In base alle impostazioni scelte dal docente, ogni studente avrà le proprie applicazioni e servizi attivi in base alle sue esigenze.
Caratteristiche tecniche:
Processore N4120 - Schermo 11,6” - Ram 4gb - Memoria 32 GB - Sistema operativo Chrome
Prezzo particolare riservato scuole scrivi a scuole@c2group.it
OFFERTA NOTEBOOK HP 250
DIDATTICA A DISTANZA -
Notebook HP 250 con processore i3
Processore Intel i3-8130u
Ram 8gb
Memoria 256ssd
Schermo 15.6"
Masterizzatore dvd
W10Pro Acdmc
Prezzo particolare riservato scuole scrivi a scuole@c2group.it
Il MIUR ha stanziato altri 80 milioni di euro, di risorse PON alle scuole del primo ciclo di istruzione per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet, dedicati alle scuole del I ciclo, primaria e secondaria di I grado. Per aderire ci sarà tempo dalle ore 10.00 del giorno 20 aprile 2020 alle ore 15.00 del giorno 27 aprile 2020.
Clicca qui per il documento del MIUR
Per spiegare nel dettaglio il progetto, lunedì 20 aprile abbiamo organizzato lunedi 20 aprile un webinar gratuito dalle 16 alle 17, dal titolo "I dispositivi per la didattica a distanza: investire sul futuro". specifico sul bando PON del MIUR, indetto per la realizzazione di Smart Classes.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente al Webinar https://c2group.click/WebinarPONPrimaria
Durante il webinar descriveremo come gestire l'urgenza acquisendo dispositivi che possono essere funzionali alla ripartenza della scuola, con riflessioni con Microsoft sull'integrazione in aula e in ambienti misti dei nuovi dispositivi, descrivendo le linee guida del bando.
C2 Group è al servizio delle scuole fornendo tanti servizi gratuiti sulla didattica a distanza, come:
- video tutorial di formatori e docenti esperti sulle principali piattaforme come Microsoft Office 365 e G Suite for Education
- webinar sulle principali tematiche, servizi, prodotti della DaD
Visitando il nostro canale Youtube https://c2group.click/YoutubeC2Group trovi tutti i contenuti
WEBINAR passati
(Cliccando sul link puoi vedere l'intera registrazione)
Leggi tuttoWebinar gratuito "Insegnare STEAM e Coding a Distanza in modo Facile", in programma giovedì 9 aprile 2020 alle ore 16. Ai partecipanti sarà inviato video, certificato e 30 lezioni già pronte da utilizzare con i propri studenti .
In questo Webinar, specifico per la scuola primaria e secondaria di primo grado, scoprirai SAM LABS, un programma gratuito di facile utilizzo per poter insegnare STEAM e Coding in modo efficace e coinvolgente anche a distanza.
Iscriviti qui https://c2group.click/WebinarSamLabs
#SAMLABS è una soluzione moderna per l'insegnamento di STEAM e Coding, che consente agli insegnanti di formare una generazione di futuri pensatori computazionali. La soluzione SAM LABS fornisce una suite completa per l'insegnamento, utilizzando una combinazione di contenuti, lezioni, software e hardware per preparare gli studenti alle sfide del futuro.
Estensioni utili e gratuite di TextHelp su G Suite for Education per la scuola
Equatio, Read&Write, Fluency Tutor e WriQ
Per iscriversi clicca qui https://c2group.click/WebinarTexthelp
C2 Group in partnership con Texthelp ltd rende disponibile "Texthelp tools for remote learning", il programma che fornisce GRATUITAMENTE, fino alla fine di quest'anno accademico, l’uso delle applicazioni TextHelp per la piattaforma G Suite for Education.
Grazie a questo accordo, le scuole italiane potranno utilizzare gratuitamente gli strumenti Equatio, Read&Write, Fluency Tutor e WriQ fino alla fine dell'anno accademico 2019/20, rivolgendosi direttamente a C2 Group.
Nel webinar, alla presenza di esperti relatori, spiegheremo:
Relatori/Speakers
C2 Group, in partnership with Texthelp Itd, is going to distribute the project called "Texthelp tools for remote learning", a program that will offer the free use of TextHelp's tools in G Suite for Education until the end of the academic year.
Thanks to this agreement between C2 Group and TextHelp Itd, all the Italian schools will have the free use of tools like Equatio, Read&Write, Fluency Tutor and WriQ until the end of the academic year 2019/20, simply asking C2 Group how to access and activate the project.
In the next webinar, scheduled on the 7th of April (Tuesday) at 4 p.m., some experienced speakers will cover the following aspects:
- what are the Texthelp tools, and how do they work? With following examples made by teachers who will explain how to use them in the teaching context
- In which subjects and in what kind of schools the TextHelp's tools fits best
- How to access to “Texthelp tools for remote learning"
- Which are the essential steps in order to activate the licences
C2 Group, partner esclusivo per l'Italia di Scottie Go, è sempre operativo per supportare ogni richiesta, grazie all’impegno di tutte le persone che stanno lavorando con strumenti evoluti di ScottieGo! che ti offre:
- codice di licenza gratuito per la piattaforma e l'applicazione Scottie Go! Dojo fino al 31 agosto 2020.
- 109 blocchi da far stampare e ritagliare ai tuoi studenti
Accesso gratuito alla piattaforma Scottie Go! e Scottie Go! dojo.
Clicca qui per visitare il sito Scottie Go Dojo e richiedere la licenza gratuita
Abbiamo realizzato video tutorial in italiano per aiutarvi nell'accesso alla piattaforma Scottie Go Doko.
Leggi qui sotto la traduzione della pagina Scottie Go! Dojo in italiano
Leggi tutto
Lo sapevi che la tavoletta grafica è uno strumento utile per la didattica a distanza, indicata per tutti i
Marco da Re, Lorenzo Colloreta e Alessio Tommasetti, massimi esperti e Ambasciatori Wacom, ci aiuteranno a scoprire i vantaggi, i trucchi e le applicazioni da utilizzare sulle tavolette grafiche Wacom.
Nel 1° webinar (30 marzo) scoprirai come configurare e come utilizzare le tavolette grafiche all’interno del processo didattico, un comodo e-learning per iniziare una lezione nella tua classe virtuale.
Clicca qui per iscriverti al 1° webinar "Wacom e l’e-learning. Primi passi per l'uso della tavoletta grafica: vantaggi e applicazioni"
https://c2group.click/1WebinarWacom
👉🏻 Nel 2° webinar (1 aprile) scoprirai come è facile realizzare immagini e disegni in ambiente 2D e 3D con tavoletta grafica Wacom.
Clicca qui per iscriverti al 2° webinar https://c2group.click/2WebinarWacom
N.B. I Webinar sono gratuiti, al termine manderemo certificato e video.
Per info contatta scuole@c2group.it
il MIUR ha stanziato 85 milioni per consentire alle istituzioni scolastiche statali la prosecuzione della didattica tramite la diffusione di strumenti digitali per l’apprendimento a distanza:
C2 Group, azienda leader in Italia per la fornitura di dispositivi informatici, è a disposizione di tutti gli Istituti italiani per fornire in pronta consegna il materiale ancora presente in magazzino. Qui sotto trovate i nostri prodotti disponibili su ordinazione e i corsi certificati con il relativo codice MEPA.
Per info
Team Educational C2 Group | scuole@c2group.it | tel 800.688520 | www.c2group.it
Leggi tutto
NUOVO WEBINAR GOOGLE
Titolo: G Suite for Education e Privacy: linee guida per la scuola durante e dopo l'emergenza
Data: Giovedì 26 marzo ore 15.00
Clicca qui per iscriverti https://register.gotowebinar.com/register/3600115935414634251
Obiettivi: aiutare la scuola nell'adozione di G Suite for Education in conformità alla normativa GDPR, chiarire i ruoli e le responsabilità di ogni attore (DS, Docenti, Studenti e Famiglie), fornire le linee guida indispensabili per iniziare.
Relatori: Alessandro De Bono - Responsabile Team Google for Education di C2 Group, Marco Berardinelli - Responsabile Google For Education Italia, Roberta Tomeo - Consulente Privacy e Formatore Viscom Note. A tutti gli iscritti, sarà inviata videoregistrazione, certificato di presenza e materiale del webinar.
Cerchi prodotti per Docenti che abbiamo a magazzino,
disponibili quindi su ordinazione e acquistabili con la carta Docente?
Scrivi al nostro Team Educational per acquistare comodamente con la carta del docente
Per info e contatti scuole@c2group.it | tel 800688520
La tua scuola può avere materiale didattico grazie ai fondi PON.
Scopri dipiù a questi link
3 nuovi webinar “Supporto alla didattica a distanza”, in programma per le scuole toscane, in collaborazione con Usr Toscana, Microsoft, Acer e C2 Group.
Webinar
Martedì 24 Marzo: ore 10.30 alle 12.00 – Inclusione e accessibilità in Office365
con Presidente Nazionale AID dott. Sergio Messina e Christina Bachmann psicologa e psicoterapeuta esperta di DSA e altri BES
Per iscriversi https://register.gotowebinar.com/regist…/5951920729584667915
Venerdì 3 Aprile: ore 15.30-17.00 - Amministrazione e sicurezza con Office365
Per iscriversi https://register.gotowebinar.com/regist…/4320639099127950859
Lunedì 6 Aprile: ore 15.30-17.00- Strategie di comunicazione e interazione a distanza con Teams
Per iscriversi https://register.gotowebinar.com/register/340371822206906891
La didattica a distanza con Microsoft Teams
La procedura semplificata per essere subito operativi e esperienze dagli insegnanti
Giovedì 19 marzo è in programma dalle 16 alle 18 il webinar gratuito "La didattica a distanza con Microsoft Teams".
https://register.gotowebinar.com/#register/1056765220327860236
Interveranno:
Ikrame Daouane - Customer Success Manager Microsoft)
Cristiana Pivetta - Docente esperta di metodologia e didattica multimediale
Monica Boccoli - Docente presso l'Istituto Comprensivo Cremona 1, Microsoft Innovative Educator
Simonetta Anelli - Animatore Digitale presso l'Istituto Comprensivo Cremona 1, Microsoft Innovative Educator
Programma:
h 16.00 benvenuto
h 16.10 Ikrame Daouane: presentazione procedura semplificata e piattaforma on line
h 16.30 Cristiana Pivetta: gestione della classe con Microsoft Teams e ClassNotebook
h 17.30 Monica Boccoli e Simonetta Anelli: didattica con i bambini ed esempi concreti
Durante l’evento cercheremo di rispondere direttamente alle vostre domande via chat.
Il webinar verrà registrato e gli utenti registrati riceveranno un attestato di partecipazione e il link alla registrazione
Per info e contatti microsoft@c2group.it
PROMOZIONI SPECIALI DI MARZO - C2 GROUP EDUCATIONAL
C2 Group vi presenta le 4 offerte speciali nate per le scuole italiane.
Trattandosi di offerte realmente particolari, hanno validità per il solo mese di marzo 2020, salvo esaurimento scorte.
Per info contattate scuole@c2group.it o chiamate al numero verde 800688520
Ecco i link per scaricare i PDF delle offerte:
C2_Group_PROMO_acer_ultraleggeri.pdf
C2_Group_PROMO_notebook_i5.pdf
Leggi tutto
Grazie per esserti registrato al nostro webinar.
Tra pochi minuti arriverà via mail il link che ti permetterà di partecipare al webinar scelto.
Al termine di ogni webinar, invieremo attestato di partecipazione e link al video.
Se vuoi essere aggiornato sui prossimi webinar, iscriviti gratis a questo link https://c2group.click/Newsletter
Grazie
Team Webinar C2Group
CHI SIAMO - C2 GROUP
Se sei interessato ai nostri corsi formativi su Office 365, Google e Texthelp integrativi, ecco i link dove trovare le proposte:
Corsi Microsoft https://c2group.click/CorsiMicrosoft
Corsi Google https://c2group.click/CorsiGsuite
Corsi Texthelp https://c2group.click/CorsiTextHelp
Didattica a distanza
C2 Group supporta le scuole che vogliono scoprire come utilizzare gli strumenti per attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato all'emergenza coronavirus offrendo:
- video tutorial di formatori e docenti esperti sulle principali piattaforme come Microsoft Office 365 e G Suite for Education clicca qui https://c2group.click/YoutubeC2Group
- webinar sulle principali tematiche, servizi, prodotti della DaD clicca qui https://c2group.click/WebinarVideo
Di seguito trovate facili e comodi tutorial che spiegano come fare lezione a distanza con e piattaforme gratuite di Microsoft Office 365 e Google Suite for Education.
Leggi tutto
Come creare classi virtuali per una didattica a distanza: ecco il tutorial che ti spiega come fare lezione a distanza
grazie a Microsoft Teams, l'hub dedicata alla collaborazione.
Questa presentazione (creata ovviamente con Sway) ti aiuta ad usare Teams per :
1️⃣ creare gruppi di lavoro
2️⃣ interagire con i componenti del team
3️⃣ condividere il tuo schermo
4️⃣ inviare file, video, link
5️⃣ registrare la lezione
Clicca qui per scoprire tutto quello che Teams può fare per la tua scuola: https://sway.office.com/i1qEUwChsIGVDRDY
P.s: C2 Group è Gold Microsoft partner per l'Italia.
Scrivi a scuole@c2group.it o chiama 0372.451255 per informazioni.
In questi giorni particolari, con le scuole chiuse ma con l'esigenza di fare lezione ai propri studenti, è diventato fondamentale avere gli strumenti necessari per svolgere attività didattica senza essere in classe.
Ma come si crea una lezione a distanza con Google Classroom?
In questo webinar Jessica Redeghieri e il nostro Alessandro De Bono ti aiutano ad utilizzare gli strumenti della G Suite per comunicare con i tuoi studenti.
Clicca qui per vedere il video: https://www.youtube.com/watch?v=YaopL3sjMMc
P.S. Se la tua scuola non ha ancora attivato l'iscrizione a G Suite for Education, contattaci via mail a google@c2group.it o per telefono a 800688520.
Il laptop perfetto per la scuola: 13 ore di durata, 4 modalità di fruizione, 360° convertibile, robusto per gli standard militari USA, super resistente all'acqua.
Acer TravelMate B118 è il laptop convertibile progettato appositamente per l'educazione.
TravelMate B118 è uno strumento convertibile, che si trasforma da notebook a tablet facilitando le discussioni di gruppo e le presentazioni in classe.
TravelMate B118 è progettato per resistere alle esigenze degli studenti in movimento, grazie al suo design robusto.
Per info contattate scuole@c2group.it o chiamate al numero verde 800.688.520
P.s: Acer Travel Mate B118 rientra nella campagna Acer Promise Reliability https://lnkd.in/evaCrpq
Per guardare il video: https://c2group.click/AcerTravelMateB118_C2Group
AGGIORNAMENTO 25 FEBBRAIO 2020
Buongiorno a tutti,
a causa del protrarsi di questa emergenza sanitaria, al fine di tutelare la salute dei partecipanti, vi comunichiamo, nostro malgrado, che i primi 2 eventi Google for Education e Chromebook per la didattica, in programma rispettivamente 26 febbraio a Firenze e giovedì 27 febbraio ad Arezzo, sono stati sospesi.
Sarà nostra cura avvisarvi per tempo quando saranno ri-calendarizzati.
Scusandosi per il disguido, certi della vostra comprensione, disponibili a chiarimenti, auguriamo buon giornata.
------------
C2 Group insieme a USR Toscana e Google per il progetto formativo regionale
Dopo la presentazione presso la Fiera Didacta, il 26 Febbraio 2020 partirà il tour di 10 eventi formativi gratuiti per le scuole nelle province toscane, organizzato da C2 Group insieme a USR Toscana e Google per il progetto formativo regionale.
L'obiettivo è quello di diffondere buone pratiche per la didattica per favorire lo sviluppo di casi di successo sull'utilizzo del digitale, ponendo il focus sugli strumenti offerti gratuitamente da G Suite for Education alle scuole.
Questi i link dove iscriversi gratuitamente
https://c2group.click/Firenze_26Febbraio . sospesa
https://c2group.click/Arezzo_27Febbraio sospesa
https://c2group.click/Grosseto_5Marzo
https://c2group.click/Livorno_12Marzo
https://c2group.click/Lucca_17Marzo
https://c2group.click/Massa-Carrara_24Marzo
https://c2group.click/Pisa_25Marzo
https://c2group.click/Pistoia_7Aprile
https://c2group.click/Prato_16Aprile
https://c2group.click/Siena_21Aprile
L'Innovation Center di C2 Group è pronto ad ospitare il nuovo evento targato ScottieGo dal titolo "Ludendo Docere, coding tra gioco e apprendimento", il corso di formazione per l'avvio al pensiero computazionale.
Quando: Giovedì 20 Febbraio 2020
Orario: 16.30 - 18.00
Formatrici: Simonetta Anelli & Monica Boccoli
Luogo: Innovation Center di C2 Group, via P .Ferraroni 9, Cremona
Il corso è rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia e delle prime classi della scuola primaria
L' Innovation Center C2 Group è sempre disponibile per prove prodotto #DEMO e scoprire nuovi arredi e nuove tecnologie di aggiornamento per DirigentiScolastici e AnimatoriDigitali, con l'obiettivo di migliorare passo dopo passo la #didattica scolastica.
Se sei interessato contattaci via scuole@c2group.it o al numero 800688520
#C2Group #C2Scuole #C2GroupEdu
PROMOZIONI SPECIALI DI FEBBRAIO - C2 GROUP EDUCATIONAL
C2 Group vi presenta le 5 offerte speciali nate per le scuole italiane.
Trattandosi di offerte realmente particolari, hanno validità per il solo mese di febbraio 2020, salvo esaurimento scorte.
Per info contattate scuole@c2group.it o chiamate al numero verde 800688520
Ecco i link per scaricare i PDF delle offerte:
Leggi tuttoNuova veste per l'aula didattica del nostro Innovation Center, arredata come la sede Microsoft di Milano, grazie agli arredi ecosostenibili certificati CAM (criteri ambientali minimi).
I nuovi arredi, con 6 forme differenti in materiale indistruttibile ed eco-sostenibile, consentono di realizzare classi dinamiche e polivalenti, agevolando la flessibilità negli incontri.
L'aula di C2 Group, come da accordo con Ufficio Scolastico, è a disposizione gratuita per classi di studenti, corsi insegnanti e ricerca.
C2 Group ha scelto Everblock, un sistema di costruzione modulare composto da blocchi di polipropilene di grandi dimensioni, colorati, impilabili e riutilizzabili.
Con gli Everblock è facile costruire oggetti e ambienti diversi, organizzando e smontando i blocchi in qualsiasi forma, disegno e dimensione, a seconda delle proprie necessità.
Everblock è il completamento perfetto per qualsiasi programma STEM e STEAM nelle scuole, utile per stimolare l'apprendimento degli studenti, lo sviluppo del pensiero critico e la risoluzione dei problemi.
Grazie a 16 colori diversi e 4 misure di incastro, Everblock offre la possibilità di esplorare i principi di progettazione, ingegneria e matematica in modo divertente ed entusiasmante.
Per tutte le info, ecco il catalogo completo: C2group-brochure-everblock-EDU.pdf
Link video Youtube C2 Group Educational: Immersive Teaching Arena
L'Innovation Center di C2 Group si è trasformato in versione ScottieGo.
Il primo evento ufficiale "I bambini non sanno più allacciarsi le scarpe" ha avuto un ottimo riscontro grazie alle docenti Simonetta Anelli e Monica Boccoli, che hanno approfondito il tema del coding con il simpatico robottino Scottie Go!, insieme alla numerosa presenza di docenti.
Questo sarà il primo dei tanti eventi in programma nell'Innovation Center di C2 Group, pronto a fornire corsi di aggiornamento sempre più intensi, con l'obiettivo di migliorare passo dopo passo la didattica scolastica.
Il Protocollo tra USR regione Toscana, C2 Group e Google, partner per la diffusione territoriale delle buone pratiche, si è svolto nell'incontro previsto con 10 scuole capofila.
L'obiettivo è introdurre la didattica digitale innovativa e iniziare a organizzare i poli formativi dislocati e operativi su tutto il territorio della Toscana.
Dopo una giornata intensa, si è concluso l'evento formativo per docenti a cura di Microsoft, C2 Group e Promethean presso l’Istituto Tecnico Tecnologico L. Da Vinci, a Foligno.
Ad illustrare i nuovi ambienti di apprendimento e gli strumenti che facilitano la didattica all'interno di questi spazi, si sono alternati Rosa Smacchi, Alessandra Rucci, Lorenza Orlandini, Chiara Casadei per Microsoft, Mario Corradi e Danilo Presti per Promethean Italia.
Grazie a tutti per la partecipazione numerosa.
L'UST - Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia per implementare le azioni del PNSD - Piano Nazionale Scuola digitale, ha realizzato negli anni numerose iniziative al fine di sostenere le scuole e di valorizzare i loro progetti. Ne sono esempio le giornate di DigitadayBs, nel biennio scorso, e #FuturaBrescia, la tre giorni svoltasi a settembre dedicata all’innovazione che ha coinvolto oltre 5.000 studenti e docenti.
Per dare continuità, in particolare a #FuturaBrescia, l’UST di Brescia nella figura della Prof.ssa Antonella Greco (Referente PNSD) ha in programma una serie di iniziative, tra queste l’evento Premio Scuola Digitale (indetto dal MIUR) e la realizzazione, presso la propria sede in via S. Antonio, di un ambiente innovativo, denominato Innovation Center, atto ad agevolare la collaborazione e co-creazione.
A tal fine UST di Brescia e C2 Group, partner dei maggiori produttori di apparecchiature e soluzioni per le scuole, hanno stipulato un protocollo di intesa per la diffusione delle competenze legate all’utilizzo in ambito didattico delle diverse tecnologie, con la realizzazione nel corso dell’anno scolastico 2019-2020 di percorsi didattici sperimentali che prevedono l’impiego di strumenti digitali e non.
Open School è l’insieme di attività di formazione e informazione che si svolgeranno in tutta la Provincia di Brescia partendo dall’Innovation Center.
Il progetto rappresenta il primo passo di una diffusione nazionale che coinvolgerà insegnanti e studenti di tutta Italia.
Innovation Center
Sede di incontri di formazione, di condivisione e di collaborazione, l’Innovation Center sarà il luogo di ritrovo per progettare nuovi ambienti di sviluppo.
Grazie agli ambienti flessibili e alle tecnologie necessarie alla sua realizzazione, insegnanti, studenti, personale scolastico e componenti delle rappresentanze della Consulta degli studenti potranno condividere un progetto concreto che si diffonderà velocemente sul territorio.
Con la collaborazione dei maggiori produttori di tecnologie e di soluzioni verrà stanziato un fondo per la formazione specifica e per la diffusione delle buone pratiche.
Presso l’Innovation Center verranno eseguite diverse tipologie di corsi, con momenti di valutazione e di certificazione delle competenze.
Verranno pianificate giornate a tema, che vedranno la partecipazione di esponenti del mondo scuola e del mondo aziendale affinché le competenze si possano diffondere, ponendo massima attenzione all’ascolto delle esigenze del territorio.
Grazie alla partecipazione degli insegnanti e degli esperti, verranno applicate le diverse metodologie didattiche con l’ausilio e non delle tecnologie.
Come è realizzato l’Innovation Center
L’aula innovativa, fornita a titolo gratuito da C2 Group, integra arredi componibili e altamente flessibili, in grado di realizzare ambienti didattici diversificati modificabili in pochi secondi.
I materiali ecosostenibili, di alta resistenza e colorati consentono di incentivare la collaborazione tra i partecipanti.
La dotazione d’aula comprende inoltre le tecnologie necessarie, integrando un videoproiettore interattivo con lavagna da 100” collegata con un monitor touch su carrello elettrificato da 65”, oltre ai dispositivi individuali ad uso degli utilizzatori.
“L’aula verrà mantenuta ed aggiornata costantemente - dichiara Stefano Ghidini, Responsabile dei progetti educativi di C2 Group - e ingaggeremo i maggiori partner ed esperti”.
Come accedere
L’aula sarà operativa dai primi di dicembre 2019.
Studenti e docenti potranno accedere su prenotazione, con modalità che verranno comunicate dalla Referente dell’Ufficio Scolastico Prof.ssa Antonella Greco.
Lo spazio ospiterà corsi, incontri e laboratori organizzati da UST Brescia, a cui si potrà accedere su iscrizione.
I primi passi del progetto Open School
Di seguito nel dettaglio le attività in programma e le relative finalità.
1. Realizzazione dell’ambiente Innovation Center presso Ust di Brescia con C2 Group
L’ambiente innovativo ha la finalità di diventare punto di riferimento per tutti i docenti e gli studenti dove:
• condividere e sviluppare progetti
• incontrare esperti esterni e/o produttori.
Ambiente come luogo aperto dove far nascere e sviluppare progetti da diffondere nella provincia.
2. Formazione
Consentire agli insegnanti interessati di acquisire competenze specifiche sull’utilizzo di strumenti informatici al fine di poter fornire supporto ai colleghi e per poter partecipare quali “esperti formatori” ad eventi.
Il percorso prevede:
• una formazione di 1° livello rivolta a un gruppo di insegnanti su Google Suite e Office 365
• una formazione di 2° livello rivolta ad un numero ristretto di insegnanti disponibili a divenire formatori “certificati” dal produttore su Google Suite e Office 365
• Incontri formativi per consentire la diffusione anche delle conoscenze di base, volte a far utilizzare le tecnologie già disponibili nelle scuole, in modo più evoluto (esempio come utilizzare ed integrare le vecchie lim)
• Creazione di un gruppo di insegnanti ed esperti per:
- valutare come integrare nella didattica la realtà virtuale
- progettare ambienti/aule/corridoi immersivi
- valutare soluzioni di coding
Il team, su richiesta delle scuole, organizzerà degli incontri per sostenerle nella progettazione, in relazione alle loro esigenze.
• Incontri laboratoriali ristretto ad un gruppo di docenti, suddivisi tra i 3 ordini di scuola e in aree di disciplinari (es. umanistiche, scientifiche, tecniche ecc.) per progettare percorsi didattici che implementino le tecnologie e che dovranno essere sperimentati in classe
• Incontri distinti per DSGA (Direttore Segreteria Generale Amministrativa) e DS (Dirigenti Scolastici) per gestione PON (Progetti) e nuove normative Codice degli appalti
• Incontri con DS e AD (Animatore Digitale) per la realizzazione di ambienti di apprendimento, in particolare la progettazione dell’ambiente in base all’uso specifico cui è destinato
• Formazione per favorire l’inclusione agevolando gli incontri con esperti del settore.
3. Informazione
Incontri per condividere con i diversi produttori/esperti di tecnologie le novità disponibili e poter offrire feedback sull’utilizzo didattico.
Progetto Pilota Laboratorio Vernici conduttive
Il progetto è realizzato dall’UST in collaborazione con C2 e Scena Urbana e con il Liceo delle Scienze Umane De André di Brescia.
Consisterà nella realizzazione di un laboratorio, della durata di dieci incontri, sull'utilizzo della touch board e delle vernici conduttive.
La touch board abbinata alle vernici conduttive è uno strumento che consente in modo molto intuitivo e divertente di trattare in modo creativo tematiche complesse, mediante giochi e piccoli progetti.
Si possono studiare la luce, le basi dell'elettronica, il suono, il video ed i sensori.
Le idee che si possono sviluppare sono infinite: un fumetto parlante, un video interattivo, uno strumento musicale dipinto dagli studenti, una installazione luminosa che si attiva disegnando dei pulsanti sul muro.
L'obbiettivo del corso è quello di fornire le competenze a studenti ed insegnanti nell'utilizzo di questa tecnologia.
II programma didattico gratuito Computer Science First, creato da Google for Education, è pensato per gli insegnanti ed educatori che vogliono proporre agli studenti il coding e la programmazione.
La rubrica GoogleyNews di Jessica Redeghieri, in collaborazione con C2 Group, ci illustra tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi.
C2 Group, insieme ai partner europei, è stata invitata a Londra per il Google for Education EMEA Partner Summit.
Crescita, cultura dell'innovazione, futuro, Chromebook, G Suite, Secutity e GDPR: questi i principali argomenti trattati dai manager Google Jason Wong, Melanie Lazare, John M. Vamvakitis, John Solomon, Anna Artemyeva.
Per C2 Group erano presenti il CEO Stefano Ghidini e Alessandro De Bono, Google for Education Manager C2 Group.
La crescita costante, solida e sostenibile di C2 Group, tra le aziende di riferimento in Italia nel settore dell’informatica, viene ulteriormente confermata dalla nuova campagna di re-branding voluta dalla proprietà.
Il cambio di immagine di C2 Group non è solo un semplice rinnovamento stilistico, ma è la testimonianza che l’azienda è in grado di rinnovarsi mantenendo saldi e fermi i propri valori.
C2 Group, infatti, ha scelto di aggiornare il proprio storico logo orizzontale, icona che da sempre accompagna dal lontano 1997 la piccola azienda cremonese, diventata 22 anni dopo una realtà da oltre 30 milioni di fatturato, grazie alle sue capacità di realizzare ambienti innovativi per Scuole ed Aziende, integrando le migliori soluzioni digitali con i prodotti tecnologici più indicati.
La pulizia del logo verticale, simbolo di C2 Group, e l’avvento del nuovo logo orizzontale, rappresentano una scelta importante ma decisiva per restare al passo delle richieste di un mercato tecnologico e digitale che richiede oggi una forte connotazione iconica identitaria.
L’opera di rebranding di C2 Group, ora simboleggiata da un logo essenziale e chiaro nel rispetto degli attuali canoni estetici della comunicazione visiva, non si è fermata al solo logo istituzionale e alla filiera dell’immagine coordinata.
C2 Group infatti ha scelto di dare il giusto risalto e la dovuta importanza ai propri Team Educational, Corporate, Pubblica Amministrazione, Loyalty e Healtcare, ora facilmente riconoscibili anche per le differenti versioni colorate.
In questo modo C2 Group, rimanendo fedele stilisticamente al proprio logo, è riuscita a testimoniare graficamente l’attenzione e la professionalità messe in campo nei diversi mercati di riferimento, testimoniando la forza di rispettivi Team Divisionali che ogni giorno rendono C2 srl un gruppo coeso e pronto a tutte le sfide.
Dopo il lancio ufficiale durante la Fiera Didacta 2019 a Firenze negli stand del Villaggio C2 Group, è finalmente disponibile il Catalogo C2 Group Educational 2019 per le Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2°, Università.
Il nuovo catalogo C2 Group Educational 2019 è l’utile strumento a disposizione dei Dirigenti Scolastici, Docenti, Animatori Digitali per conoscere e acquistare le ultime novità e soluzioni di prodotti, servizi e software in fatto di Arredi, Ambienti Digitali, Informatica, Laboratori, Steam, Robotica, Elettronica, Fablab, Musica e Sport.
Il catalogo C2 Group Educational 2019, suddiviso in 9 sezioni tematiche colorate, è di facile consultazione in quando tutti le referenze sono corredate di foto, descrizione, codice univoco, fascia d’età e grado di istruzione indicata, oltre a utili consigli sulle applicazioni didattiche.
Il catalogo C2 Group Educational 2019 rappresenta una selezione dei principali prodotti, per trovare tutte le referenze a disposizione, è sufficiente collegarsi al nostro sito web www.c2group.it/catalogoscuole dove è possibile:
Per le scuole interessate sono previste noleggi personalizzati e flessibili a seconda delle necessità e convenzioni speciali da attivare per le famiglie degli studenti.
Il catalogo C2 Group Educational 2019 è disponibile in 2 versioni:
Scottie Go! piace sempre di più!
Si é chiusa la 3a edizione di #FieraDidacta19 con oltre 2.500 contatti unici tra Docenti, Dirigenti, Animatori Digitali per C2Group.
È stata una bellissima esperienza, tanti incontri, idee, confronti e suggerimenti insieme nel #VillaggioC2Group: la nostra famiglia #C2Group, composta da 45 persone tra colleghi, partner, formatori, è aumentata giorno dopo giorno grazie ai preziosi e utili consigli per migliorare la Scuola, la Didattica e la Formazione.
Nell'ultima giornata di Fiera registriamo la firma del Protocollo d’intesa USR Toscana con Acer e Microsoft, i workshop con Ikrame Daouane su Sway e Forms, i laboratori di Merge Cube e Minecraft Education presso la C2 Group Microsoft House, mentre nella C2 Group Google Classroom hanno riscosso grande successo i workshop di Alessandro De Bono, Federica Navoni, Jessica Redeghieri e Marco Berardinelli, senza dimenticare gli appuntamenti presso la Palazzina Lorenese con Wacom, Zebra Mapping, Epson e Lain.
La seconda giornata in Fiera Didacta 2019, è stata sicuramente intensa ma anche molto stimolante per tutta la C2 Group family e i suoi partner: sono stati oltre 1.450 i contatti tra docenti, dirigenti scolastici e animatori digitali, che ci hanno cercato per capire, conoscere e suggerire nuove idee e soluzioni per le loro scuole.
I workshop dedicati alle ultime tecnologie come Scottiego!, il nuovo monitor 65” Promethean Cobalt collegato alla realtà virtuale e l'innovativo Surface Hub 2s targato Microsoft, continuano ad essere una certezza per il pubblico, con Palazzina Lorenese concentrata sulle discipline scientifiche in 3D.
Il terzo e ultimo giorno si preannuncia ancora più scoppiettante nel Villaggio di C2 Group, sempre pronto con i suoi collaboratori ad accogliere le idee e gli spunti del pubblico numeroso che ogni giorno viene a farci visita negli stand.
Oggi è stato presentato dalle ore 10.00 alle ore 11.00 in Fiera Didacta Italia il nuovo protocollo tra USR regione Toscana e Google con la collaborazione di C2 Group : il progetto prevede l'individuazione di 10 scuole pilota/sperimentali in cui svolgere attività formative sul contesto specifico.
L'obiettivo è quello di creare dei casi di successo sull'utilizzo dei tre sistemi proposti dai partner per attuare una didattica digitale realmente innovativa, avendo come pilastri l'inclusione, l'accessibilità, il digital device, la collaborazione e la condivisione.
Sono intervenuti, nel corso della presentazione, i relatori Stefano Ghidini responsabile progetti Education e CEO C2 GROUP, Marco Berardinelli responsabile Google for Education, Marc Sanz Lopez head of Google for education southern Europe, Pierpaolo Infante dirigente USR Toscana, Giacomo Tizzanini dirigente USR Toscana e Alessandro De Bono project manager Google division C2 Group.
La prima giornata in FieraDidacta 2019, svoltasi nella giornata di ieri, ha visto susseguirsi numerosi eventi e ospiti illustri: i workshop in Microsoft House e Google Classroom hanno dato il via a tutte le numerose attività previste.
Il villaggio C2 Group è stato molto apprezzato dal pubblico, che si è intrattenuto nel condividere idee e progetti con i nostri colleghi: piazza selfie, adibita con gli appositi everblock, è stata sicuramente molto apprezzata dagli studenti e docenti, che hanno potuto lasciare un pensiero sulla nostra lavagna.
Anche ospiti illustri si sono presentati per l'apertura dell'evento: la presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella e del ministro dell'istruzione Lorenzo Fioramonti è stata sicuramente di grande stimolo per i nostri collaboratori presenti all'evento.
Tante sono state le novità tecnologiche presentate, a partire dal nuovo Surface HUB 2s targato Microsoft, per arrivare alla #realtàvirtuale collegata all'eccellenza del nuovo monitor 65” Promethean Cobal, oltre al Geomag Education lab e l'immersive teaching Arena.
Gli spunti emersi da questa giornata sono stati numerosi, grazie all'intervento di docenti, dirigenti e animatori digitali, che hanno espresso le loro opinioni sulla possibile scuola del futuro, con C2 Group pronta ad aiutare questo ambizioso progetto.
Sono attivi i workshop di C2 Group - Microsoft a Fiera Didacta 2019, la fiera di riferimento in Italia per la scuola del futuro, in programma a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 9 all’11 ottobre.
Tutti i workshop C2 Group – Microsoft, che si svolgeranno presso lo stand 112 in padiglione Spadolini, sono:
-gratuiti per i possessori del biglietto della fiera
-certificati Etic srl, Ente Accreditato al MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D.M 170/2016.
*Numero iniziative pubblicate su portale Sofia 36485 e 36486
N.B.: è possibile iscriversi al workshop anche durante la Fiera, salvo esaurimento posti.
Ecco l’elenco dei workshop: per iscriversi cliccate sul link specifico:
9 ottobre 2019
Ore 11.00 Uso didattico integrato degli strumenti Sway e Forms
Ore 12.00 Dare a ogni studente gli strumenti per costruire il proprio futuro: l’inclusione secondo Microsoft
Ore 16.00 Digitalizzare ogni didattica con Teams, OneNote e la piattaforma Office 365 for Education
Ore 17.00 Microsoft Teams, l’ideale strumento di comunicazione e condivisione in classe
10 ottobre 2019
Ore 9.30 Minecraft: Nuovi mo(n)di per apprendere tutti da scoprire.
Ore 12.30 Scottie go!: missione coding
Ore 14.00 Microsoft Teams, l’ideale strumento di comunicazione e condivisione in classe
Ore 15.00 Dare a ogni studente gli strumenti per costruire il proprio futuro: l’inclusione secondo Microsoft
Ore 16.00 “Insegnare alla Generazione Z”
Ore 17.00 Uso didattico integrato degli strumenti Sway e Forms
11 ottobre 2019
Ore 11.00 Uso didattico integrato degli strumenti Sway e Forms
Ore 14.30 Scottie go!: missione coding
Ore 15.30 Minecraft: Nuovi mo(n)di per apprendere tutti da scoprire
Ore 16.30 Microsoft Teams, l’ideale strumento di comunicazione e condivisione in classe
Sono attivi i workshop di C2 Group - Google a Fiera Didacta 2019, la fiera di riferimento in Italia per la scuola del futuro, in programma a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 9 all’11 ottobre.
Tutti i workshop C2 Group – Google, che si svolgeranno presso lo stand 111 in padiglione Spadolini, sono:
- gratuiti per i possessori del biglietto della fiera
- Etic srl, Ente Accreditato al MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D.M 170/2016.
N.B.: è possibile iscriversi al workshop anche durante la Fiera, salvo esaurimento posti.
Ecco l’elenco dei workshop: per iscriversi cliccate sul link specifico:
9 ottobre 2019
ore 9.30 Alla scoperta di Google for Education e Chromebook
ore 11.30 Google Form: uno strumento multiuso non solo per quiz e sondaggi
ore 12.30 G Suite for Education: Classroom e strumenti per la didattica
ore 15.00 Tool per accessibilità e inclusione: leggere, scrivere e apprendere nell'era digitale
ore 16.00 Informatica e coding senza segreti con Computer Science First di Google
ore 17.00 Alla scoperta di G Suite for Education e Chromebook
10 ottobre 2019
ore 9.30 Alla scoperta di Google for Education e Chromebook
ore 12.30 Tool per accessibilità e inclusione: leggere, scrivere e apprendere nell'era digitale
ore 14.00 Google Form: uno strumento multiuso, non solo per quiz e sondaggi.
ore 15.00 G Suite for Education: Classroom e strumenti per la didattica
ore 16.00 Informatica e coding senza segreti con Computer Science First di Google
ore 17.00 Alla scoperta di Google for Education e Chromebook
11 ottobre 2019
ore 9.30 Alla scoperta di Google for Education e Chromebook
ore 10.30 Il Chromebook in 60 minuti
ore 12.30 Learning and Accessibility tool: Read&Write complete solution for our schools by Texhelp
ore 14.00 Google Form: uno strumento multiuso non solo per quiz e sondaggi
ore 15.00 Informatica e coding senza segreti con Computer Science First di Google
ore 17.00 G Suite for Education: Classroom e strumenti per la didattica
C2 Group pensa in grande e sarà presente alla Fiera di Didacta 2019 (Firenze, Fortezza da Basso 9-11 ottobre 2019) con 500 mq di area dedicata, 50 workshop certificati, 28 ore non stop di soluzioni, aule flessibili, esperienze immersive, novità tecnologiche e formazione nelle 2 aree dedicate in palazzina Lorenese e padiglione Spadolini.
C2 Group, da oltre 20 anni leader nazionale per il mercato delle scuole, sarà a disposizione con i suoi partner di Dirigenti Scolastici, Docenti, Animatori Digitali e dei Team dell’Innovazione che credono che la Scuola del Futuro sia già presente.
Nei 3 giorni di Fiera, C2 Group ha organizzato 50 workshop certificati negli stand 107-110-111-112 in Pad. Spadolini e in palazzina Lorenese, dove si alterneranno esperti nazionali e internazionali per formare al meglio i docenti italiani.
N.B. A breve saranno aperte le iscrizioni sul sito di Didacta ai nostri workshop, certificati da Etic srl, Ente Accreditato al MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D.M 170/2016. Per più informazioni iscrizioni scrivere a scuole@c2group.it
Il 24 e 25 settembre si è tenuto a Piacenza l'evento "Scuola e Virtuale", riservato a Dirigenti Scolastici e Animatori Digitali, in collaborazione con ImparaDigitale e INDIRE e con C2 Group partner.
Nella mattinata presso il teatro Comunale di Piacenza si sono alternati diversi relatori che hanno raccontato le loro esperienze e attività nel Mondo della Didattica Immersiva, mentre nel pomeriggio presso il Liceo Melchiorre Gioia si sono svolte diverse attività legate al mondo digitale e virtuale che hanno coinvolto docenti, studenti e aziende.
C2 Group ha allestito 2 aule: l'aula 51 denominata Immersive Teaching Arena, insieme a Epson e Zebra, mostrando una didattica originale e fuori dagli schemi e l'aula 55, insieme ad Aura, dove ha fatto scoprire come utilizzare al meglio la VirtualReality nelle classi per una didattica innovativa.
#Microsoftedu #AcerEducation #C2GroupEdu #Epson #Microsoft#LiceoMelchiorreGioia #C2Group #C2scuole
Venerdì 20 settembre al termine dell'evento “Accessibility Day”, il workshop organizzato da Microsoft Italia in collaborazione con C2 Group e l'Associazione Italiana Dislessia, Stefano Ghidini, Responsabile Progetti Education e CEO di C2 Group, ha presentato la nuova Aula Didattica, rinnovata negli spazi e negli arredi.
Stefano Ghidini, Ceo di C2 Group ha dichiarato: “Dopo aver implementato oltre 1.000 classi in Italia, siamo orgogliosi di essere arrivati a questa soluzione. Un sentito ringraziamento lo dobbiamo a tutto il personale delle scuole, con il quale siamo in continuo contatto, ai maggiori produttori di tecnologie, ai nostri partner specializzati nell’integrazione degli arredi in ambienti moderni con le tecnologie - primi tra tutti SmartArreda e ArredaLab - e a Microsoft per aver deciso di utilizzare la nostra aula per incontrare ogni anno Professori e Dirigenti Scolastici”.
LA NUOVA AULA FLESSIBILE, INCLUSIVA ED ECOSOSTENIBILE
Frutto della ricerca di C2 Group, azienda leader nella progettazione e fornitura di ambienti scolastici integrati alle tecnologie, la nuova Aula Flessibile è stata studiata appositamente per accogliere le diverse metodologie didattiche.
Le forme particolari, la robustezza degli elementi e la possibilità di ottimizzare lo spazio d’aula consentono infatti di poter realizzare durante l’orario scolastico diverse configurazioni per lo svolgimento di attività differenziate, agevolando comunicazione, collaborazione e senso critico degli studenti.
L’aula risulta pertanto inclusiva in quanto le particolari forme consentono di creare agevolmente gruppi di lavoro tra gli studenti fornendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente.
I nuovi piani sono ecosostenibili perché realizzati in stratificato HPL, materiale che risponde alle nuove normative legate al Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione adottate dal Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea
Questi elementi contribuiscono così all’obbiettivo di raggiungere il 50% degli appalti “verdi”. Questo materiale ben si coniuga con la realizzazione di ambienti colorati e presenta caratteristiche di resistenza all’usura con particolare attenzione all’igienicità.
Venerdì 20 settembre si è svolto presso la Microsoft House di Milano “Accessibility Day”, il workshop organizzato da Microsoft Italia in collaborazione con C2 Group e l'Associazione Italiana Dislessia che ha raccontato come rendere accessibili gli ambienti scolastici.
Durante l’evento i relatori hanno spiegato ai Dirigenti Scolastici e Animatori Digitali provenienti da tutta Italia come i prodotti, i servizi tecnologici e gli ambienti posso essere utilizzati da tutti senza limiti, grazie all'impegno costante di Microsoft nel rendere accessibile e inclusiva la loro fruizione.
Al termine dell’evento Stefano Ghidini, Responsabile Progetti Education e CEO di C2 Group ha presentato la nuova Aula Didattica, rinnovata negli spazi e negli arredi. La nuova Aula Didattica sarà utilizzata da Microsoft e da C2 Group per formare Dirigenti Scolastici, Professori, Studenti e Personale delle Scuole.
All’evento sono intervenuti:
Francesco del Sole, Direttore Education Microsoft Italia
Delia Campanelli, Direttore Generale USR Lombardia
Stefano Ghidini, Responsabile Progetti Education e CEO C2 Group
Sergio Messina, Presidente AID (Associazione Italiana Dislessia)
Roberto D’Angelo, Director Program Management / EMEA Government & Health
Licia Cianfriglia, Dirigente Responsabile Partnership ANP
Andrea Benassi, Ricercatore INDIRE
Alessandro Simonetti, Surface Specialist
Ikrame Daouane, Customer Success Manager Education
Mirta Michilli, Direttore generale FMD
Texthelp Ltd sceglie C2 Group come rivenditore esclusivo in Italia
"Finalmente in Italia le tecnologie per l’istruzione Innovativa e inclusiva grazie a C2 Group
Texthelp Ltd (Regno Unito), fornitore leader di software didattici innovativi, ha scelto C2 Group (Italia), fornitore di soluzioni tecnologiche per l'istruzione in tutta Italia, come rivenditore esclusivo per il mercato italiano.
L'accordo vedrà C2 Group portare per la prima volta sul mercato italiano la gamma di tecnologie di apprendimento user-friendly di Texthelp e supporterà gli studenti nel migliorare l'alfabetizzazione e la matematica quando utilizzano strumenti digitali.
"Siamo assolutamente lieti di lavorare con un'azienda lungimirante come C2 Group", ha dichiarato Carrie-Ann Gibson, International Education Manager di Texthelp. "Condividono la nostra visione nel fornire strumenti edutech in grado di fare una reale differenza per i risultati di apprendimento. Grazie a C2 Group, ora garantiamo che i nostri prodotti siano disponibili e supportati in Italia. ”, ha aggiunto Gibson.
Texthelp lavorerà a stretto contatto ed in modo proattivo con C2 Group per garantire che le scuole possano davvero beneficiare di questo nuovo accordo, per portare la gamma di strumenti di lettura, scrittura, matematica e valutazione in Italia.
"Gli strumenti Texthelp sono rispettati in tutto il mondo", ha dichiarato Stefano Ghidini, Responsabile progetti education e CEO di C2 Group. "Insieme all'offerta C2 Group di Chromebook e G Suite for Education, ora abbiamo un’eccellente combinazione di prodotti e servizi in grado di incidere davvero sull'insegnamento e l'apprendimento in tutta Italia, con attenzione all’accessibilità e all’inclusione. Ora possiamo finalmente integrare le nostre forniture con soluzioni tecnologiche progettate per aiutare gli studenti di tutte le scuole e le età, con supporti alla lettura, alla scrittura e all’alfabetizzazione in classe e a casa. Questi strumenti aumentano la fiducia degli studenti in loro stessi, aiutandoli a dare il meglio”
Presentazione di C2 Group
C2 Group è in Italia una delle aziende di riferimento nel settore dell’informatica, che studia e realizza ambienti innovativi per Scuole ed Aziende, integrando le migliori soluzioni digitali con i prodotti tecnologici più indicati.
C2 Group è certificata dai più importanti produttori del mercato informatico con i quali collabora attivamente su iniziative di comunicazione, formazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni tecnologiche. Per ulteriori informazioni, visitare www.c2group.it
Presentazione di Texthelp
Texthelp ha creato una gamma pluripremiata di soluzioni software innovative che aiutano educatori e studenti a migliorare l'alfabetizzazione, la matematica e la valutazione. Utilizzati da oltre 20 milioni di utenti, i prodotti Texthelp vanno da Read & Write a supporto dell'alfabetizzazione, EquatIO per rendere la matematica digitale e WriQ per fornire metriche automatizzate di marcatura e scrittura.
Gli strumenti di Texthelp funzionano su tutte le principali piattaforme, sulla più ampia gamma di tipi di contenuti per garantire che ogni studente abbia uguale accesso agli strumenti di cui ha bisogno per supportarli. Per oltre 20 anni, Texthelp ha aiutato studenti e insegnanti a migliorarsi ed è cresciuto fino a oltre 170 dipendenti in tre continenti. Per ulteriori informazioni, visitare www.texthelp.com
Texthelp Ltd appoints C2 Group as exclusive reseller in Italy
“Finally in Italy we have technology for innovating and inclusive education due to C2 Group”
Texthelp Ltd (UK), a leading supplier of innovative education software, has appointed C2 Group SRL (Italy), a provider of education technology solutions throughout Italy, as its exclusive reseller for the Italian market.
The agreement will see C2 Group bring Texthelp’s range of user-friendly literacy and learning technologies for the first time to the Italian market and will support students in improving literacy and maths when using digital tools.
“We are absolutely delighted to be working with such a forward-thinking company as C2 Group” said Carrie-Ann Gibson, International Education Manager at Texthelp. “They share our vision of providing vital edtech tools that make a real, positive difference to learning outcomes. In appointing C2 Group, we now ensure our products are available, and supported in Italy.”, added Gibson.
Texthelp will work closely and proactively with C2 Group to ensure schools can truly benefit from this new relationship, to bring its range of reading, writing, maths and assessment tools to Italy.
“Texthelp tools are respected around the world”, said Stefano Ghidini, Education Projects manager and CEO of C2 Group.” “Together with C2 Group’s offering of Chromebooks and G Suite for Education, we now have a superb combination of products and services to help really impact teaching and learning across Italy, giving special care to accessibility and inclusion. We can now finally integrate our supplies with technological solutions that are studied to help students in all schools and ages, supporting reading, writing and literacy at school and at home. Such means help students in self-confidence and giving their best.
About C2 Group
C2 Group are one of the reference Companies in Italy in the computer technology field. C2 group design and create innovative environments aimed to schools and companies, integrating the best digital solutions with the best tailored technological products.
C2 Group are certified by the leader producers in the computer tech market with whom we actively cooperate on projects for communication, training, development and trading of technological solutions. Please visit www.c2group.it to learn more.
About Texthelp
Texthelp have created an award winning range of innovative software solutions that help educators and students improve literacy, maths and assessment. In use by over 20 million users, Texthelp products range from Read&Write to support literacy, EquatIO to make maths digital and WriQ to deliver automated marking and writing metrics.
Texthelp tools work across all major platforms, on the widest range of content types to ensure every student has equal access to the tools they need to support them. For over 20 years, Texthelp has helped students and teachers achieve more and has grown to over 170 staff across three continents. For more information, visit www.texthelp.com
Martedì 10 Settembre si è svolto per la prima volta presso la sede di Google Italia a Milano un evento formativo pensato per le Scuole dal titolo , organizzato da in collaborazione con il team .
Durante l’evento i relatori hanno raccontato ai Dirigenti Scolastici e Animatori Digitali provenienti da tutta Italia come sia possibile innovare concretamente la Scuola e la Didattica, con l’utilizzo di soluzioni Google pensate per rispondere alle esigenze educative e formative dei loro Istituti.
All’evento erano presenti
Marco Berardinelli – Responsabile Education Google Italia
Stefano Ghidini – Responsabile progetti education e CEO C2 Group
Laura Galimberti – Assessora all'Istruzione e Educazione del Comune di Milano
Alessandro De Bono – Responsabile Divisione Google di C2 Group
Mario Maestri – Referente Cyberbullismo Ufficio Scolastico Provinciale Milano
Nadia Ambrosetti – Referente Piano Nazionale Scuola Digitale Ufficio Scolastico di Milano
Ricardo Berardinelli – Animatore Digitale Casa Del Sole Giacosa Parco Trotter Milano
Lavorare a stretto contatto con i maggiori produttori ci consente di poter offrire le migliori condizioni economiche, ma soprattutto di condividere con le nostre scuole le esperienze internazionali acquisite.
Anemotech Srl e C2Group collaboreranno alla diffusione nelle scuole italiane delle applicazioni della tecnologia di riduzione dell’inquinamento ambientale The Breath®, una soluzione già sperimentata con successo in alcuni istituti scolastici e approvata dalla Legambiente.
Milano, 17 ottobre 2017 - In concomitanza con l’apertura a Roma di Scuola Innova, il forum nazionale sull’edilizia scolastica sostenibile promosso da Legambiente cui partecipano come aziende sostenitrici, Anemotech Srl e C2Group hanno ufficializzato l’avvio di una partnership finalizzata ad agevolare la diffusione nelle scuole italiane delle applicazioni di The Breath®, il rivoluzionario sistema di tessuti brevettati per abbattere l’inquinamento da traffico, riscaldamento e da altre emissioni d’origine industriale e civile. Leggi tutto il comunicato.
![]() |
![]() |
![]() |
L'allestimento degli "Ambienti Digitali" in aule flessibili facilità l'apprendimento attivo assistito dalla tecnologia. Ecco i consigli di Stefano Ghidini in una intervista pubblicata su Focus Junior. Al salone del Franchising di Milano Focus Junior con C2 proporrà spazi di gioco, divertimento e apprendimento. https://www.salonefranchisingmilano.com 12-14 ottobre 2016.
Fiera Didacta Italia è inserita dal Miur tra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione dei docenti (vedi Circolare ministeriale del 05 maggio 2017). Oltre 80 eventi tra convegni, incontri, best practice delle Regioni, workshop formativi sulle nuove tecnologie e sulla didattica, dall’infanzia fino ai corsi di specializzazione e di formazione professionale a misura del mercato del lavoro. Riconoscimento UFC (Unità Formative Certificate) ai fini della formazione obbligatoria dei docenti e possibilità di utilizzo della Carta del docente per l’acquisto di percorsi formativi con riconoscimento CFU ( Crediti Formativi Universitari).
C2 sarà presente allo stand 29 padiglione Spadolini Piano Terra
Leggi tuttoC2 srl ha contribuito nella realizzazione del catalogo punti “Coop per la scuola”. Particolare attenzione è stata posta nell’ascolto delle esigenze delle scuole che ha portato all’introduzione di prodotti di sicuro interesse.
Dal 31 agosto al 13 dicembre 2017 in tutti i negozi di Coop Liguria, Coop Lombardia, Novacoop e Coop Vicinato Lombardia, ogni 10 euro di spesa effettuata in un unico scontrino otterrai un bollino scuola da applicare sulle schede di raccolta bollini, disponibili in tutti i negozi delle cooperative aderenti.
Se sei socio Coop potrai convertire i tuoi punti in bollini scuola.
Sarà possibile inoltre ottenere più bollini acquistando i prodotti acceleratori evidenziati con l'immagine di Coop per la Scuola sugli scaffali e nei volantini commerciali.
La raccolta bollini consentirà ad ogni istituto scolastico di scegliere quali prodotti desidera ricevere gratuitamente tra gli articoli presenti nel catalogo.
http://www.e-coop.it/web/coop-lombardia/coop-per-la-scuola-hp
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Articolo Focus Junior Agosto 2017.
Come potrebbe essere la classe del futuro? Lo abbiamo chiesto a Stefano Ghidini di C2 Group... «È importante capire che questo nuovo tipo di aula flessibile non è il “vecchio” laboratorio di informatica. Il computer, infatti, rappresenta solo uno degli strumenti. Grazie all’introduzione di tavoli modulari colorati, ad esempio, lo spazio si può trasformare secondo le esigenze del momento. Flessibile, inoltre, vuol dire uno spazio dove i ragazzi possono usare le tecnologie per creare e per condividere quanto realizzato con i compagni e gli insegnanti»
Facendo seguito alla positiva esperienza dell'EDU day 2017 in corso oggi presso il Polo di Roio dell'Università dell'Aquila, C2 Group, partner Asso Edu, fornirà in comodato d'uso all'Ateneo una aula flessibile comprensiva di arredi collaborativi e monitor touch su carrello mobile per realizzare una nuova sede per il progetto "la scuola come la vorrei".
La sinergia fra Scuola-Università-Aziende è stata attivata con la realizzazione di due prime Classi 3.0 rispettivamente in Piemonte e Liguria ed ora una terza in Abruzzo, elaborando un modello di intervento che consente agli insegnanti di un territorio di confrontarsi e sperimentare l’efficacia di diverse metodologie di insegnamento sotto la guida di esperti. Il modello è quello della ricerca-azione dove il ruolo dell’esperto-ricercatore accompagna e si lascia accompagnare nell’esplorazione di ipotesi di lavoro inedite.
Il 4 e 5 maggio si è tenuto all'Aquila Edu Day 2017 dove è stato presentato il progetto Skype in the Classroom che permetterà agli studenti di sperimentare nuove esperienze didattiche. C2 ha realizzato un ambiente innovativo didattico con arredi modulari, pannelli touch e portatili. Il premier Gentiloni ha commentato: "Orgoglioso di una città che riparte dai ragazzi", prosegue "Il digitale rappresenta una grande opportunità per la crescita e lo sviluppo economico e sociale ed è responsabilità di tutti gli attori, privati e pubblici, è dare accesso a queste opportunità al mondo dell’istruzione”.
L'articolo completo sul sito www.corrierecomunicazioni.it
Per i risultati pluriennali ottenuti e la collaborativa partnership Acer ha certificato C2 Srl Partner Platinum ed Education Solution Centre.
Tg5 - 16 febbraio 2016 È stata inaugurata a Milano la Microsoft House in Viale Pasubio 21, quartiere di Porta Volta a Milano. Sarà un luogo di confronto per visitatori, professionisti, dirigenti scolastici e studenti. Entro la fine dell’anno Microsoft attende 200mila visitatori, 10mila professionisti, mille dirigenti scolastici e 4mila studenti. Questa è una grande "Opportunità di confronto per la crescita digitale", così come sottolineato dall’amministrazione delegato, Carlo Purassanta, durante la cerimonia inaugurale, uno spezio che offrirà una "apertura totale verso l’ecosistema delle tecnologie, della formazione e delle competenze".
Microsoft ha scelto C2 per la fornitura degli arredi didattici in una aula della Microsoft House.
La nuova generazione di proiettori Hitachi va incontro alle numerose esigenze di lavoro e didattica. Con tecnologie originali Hitachi su alcuni modelli selezionati, offrono immagini di insuperabile chiarezza, mentre il design semplice garantisce una facile installazione e portatilità. I nuovi modelli includono Full HD, proiettori bianchi e neri e connettività digitale HDBaseT.
La fine dell'anno è sempre tempo di bilanci, e il 2016 ha visto crescere e consolidarsi il rapport tra C2Group e Hitachi Digital Media. L'apporto di C2 Group, nel ruolo di distributore, ha portato Hitachi a confermarsi nel settore della videoproiezione a raggio corto e ultra-corto. Questa tecnologia sta diventando il punto di riferimento abituale per tutte le scuole e gli istituti didattici di ogni ordine e grado, e Hitachi prosegue lo sviluppo di nuove soluzioni, anche in ambito LED e laser, orientate a offrire soluzioni sempre più soddisfacenti alle richieste del settore professionale che da sempre è il mercato a cui si rivolge C2 Group.
"Come è noto la scadenza dei due avvisi in oggetto è stata fissata al 31/10/2016. Il rispetto dei termini di scadenza definiti per i progetti autorizzati è estremamente importante per i flussi finanziari comunitari."
Ecco l'avviso completo da parte di Miur firmata dal Dirigente Autorità di gestione Annamaria LEUZZI
MIUR AOODGEFID REGISTRO_UFFICIALE(U) 0011923 17-10-20161112.84 KB
C2 ha sponsorizzato, come partner Asso Edu, la realizzazione della prima Aula 3.0 in Piemonte. Un'aula inserita nel progetto la scuola come la vorrei (www.lascuolacomelavorrei.it) per l'inevitabile evoluzione della didattica nel territorio Piemontese. Sono già in programma i workshop e gli eventi formativi per i docenti; inoltre da metà novembre 2015 sarà disponibile il sistema di prenotazione online per accedere all'aula con le proprie classi. C2 ha creato l'ambiente e messo a disposizione gli strumenti ora tocca sfruttarli e realizzare questa svolta didattica impegnativa.
C2 nell'exibition room dello stand coop ha realizzato l'Aula del Futuro per ospitare le scuole e intrattenerle con lezioni e laboratori sul Consumo Consapevole usufruendo delle più innovative tecnologie e degli arredi adatti ad una didattica interattiva e moderna.
Questi sono i primi eccezionali risultati ufficili:
Dal 1° maggio al 30 giugno, hanno partecipato alle lezioni e ai laboratori didattici 176 classi dalle primarie alle secondarie di secondo grado per un totale di circa 4.000 ragazzi con un evidente riscontro positivo da parte degli stessi e dei loro insegnanti.
Dal 6/7 al 17/7 l'Aula del Futuro ha ospitato due Summer Camp di 1 settimana in collaborazione con MAE, ENEA, MIUR e Università di BO a cui hanno partecipato 70 ragazzi + 8 insegnanti.
Le Scuole, che vogliono partecipare gratuitamente alle iniziative, possono prenotarsi direttamenteall'indirizzo http://www.e-coop.it/web/politiche-sociali/coop-in-expo
130 classi hanno già prenotato percorsi per settembre e ottobre e si prevede pertanto che oltre 300 classi prenderanno parte alle future iniziative.
Un bel servizio di Super Quark ad una scuola modello, l'ITIS Majorana di Brindisi. Salvatore Giuliano, preside, ha scelto gli arredi di C2 per la didattica capovolta e non solo.
Visitare Expo con la propria classe impone una certa preparazione da parte del docente ed una indispensabile attività organizzativa preventiva. A questo scopo il professor Giuseppe Corsaro ha realizzato un articolo pubblicato sul sito Insegnanti 2.0 https://goo.gl/3TdKce ove racconta la propria esperienza e scrive alcune alcune considerazioni utili per una efficace visita scolastica.
Ecco quanto scrive sull'Aula del Futuro, realizzata da C2 srl, che si trova all’interno del Future Food District di Coop. Il tema è l’educazione al consumo consapevole ed è sviluppato attraverso una serie di attività didattiche che fanno parte del Progetto Scuola di Expo Milano 2015. "L’aula è arredata e attrezzata con elementi attraenti, innovativi e funzionali. I ragazzi si sentono subito a proprio agio. I laboratori strutturati sono all’insegna dell’ interattività e danno ampio spazio alla creatività. Le postazioni-studente individuali (munite di rotelle e pianale) permettono anche una veloce rimodulazione dell’aula coerente col tipo di attività che si va a svolgere (lavoro individuale, lavoro di gruppo, lezione frontale o cooperativa. Le dotazioni tecnologico-digitali (computer, smart-tv, microfoni, risponditori, ecc…) vengono messe a disposizione dei gruppi-classe che visitano l’Aula del Futuro e sono funzionali alle attività didattiche svolte. Mi sembra superfluo ribadire (si sarà capito dal racconto in questo post) che una visita a Expo con la propria classe è vivamente consigliabile. Ed è anche vero che due giorni sono meglio di uno. Attivarsi in tempo utile (l’Expo chiude il 31 ottobre!), deliberare, organizzare viaggio e soggiorno, programmare per bene così da essere pronti alla ripresa delle attività didattiche…. e via! Se avessi l’età dei miei alunni non lascerei nulla di intentato per farmici portare".
“Samsung ha messo a disposizione per i progetti più meritevoli forniture digitali – aggiunge Carlo Barlocco, SVP di Samsung Electronics Italia – perché vuole favorire lo sviluppo di competenze che facilitino l’inserimento dei giovani in un contesto lavorativo sempre più competitivo cercando di offrire loro un supporto nell’accrescimento del sapere, strumento fondamentale per accedere ad un futuro migliore. Auspichiamo che la nostra esperienza possa essere d’aiuto per la concretizzazione degli obiettivi indicati nel disegno di legge in corso di approvazione alla Camera dei Deputati”.
“È auspicabile – osserva Stefano Ghidini, Ceo di C2 Group di Cremona – che l’amministrazione assuma un ruolo più rilevante, mettendo in campo un profilo professionale, specialmente per l’utilizzo di fondi europei, con competenze tecniche ed operative o creando le condizioni per promuovere il supporto di associazioni (modello Assoedu) in grado di fornire alle scuole elementi oggettivi di conoscenza delle procedure, condividendo le responsabilità del successo inteso anche come stabilità e sviluppo”.
Articolo completo sul sito tuttoscuola.com
Vi segnaliamo l'articolo pubblicato sul sito Prof digitale al link http://goo.gl/WxpRB8 scritto da Alessandro Bencivenni, docente di lingue straniere e blogger.
In breve:
- Oltre a quello che ho già detto, Coop ha allestito l’Aula del Futuro vicino al suo Future Food District;
- concentratevi sui padiglioni che avete programmato di visitare, anche perché in un giorno solo non riuscirete mai a vedere tutto (classe realizzata da C2 Srl);
- Viaggiare tra i padiglioni delle nazioni presenti ad Expo Milano 2015 è un’esperienza culturale davvero memorabile per i nostri alunni;
Nel numero di dicembre 2014 di Tutto Scuola è stata pubblicata una nuova intervista a Stefano Ghidini responsabile education e AD di C2 il quale afferma "Molto velocemente è cresciuto nelle scuole l’interesse verso nuovi metodi didattici, nella consapevolezza che le tecnologie non possono rappresentare un fine, ma sono uno strumento per agevolare l’apprendimento. Ormai è chiaro che non ha senso inserire tecnologie nelle scuole se non esiste un preciso progetto didattico"; continua "Sono perfettamente consapevole dell’esistenza di molti fornitori affidabili e
vicini alle scuole. Dobbiamo semplicemente fornire alle scuole degli elementi oggettivi di valutazione e fornire a questi fornitori la possibilità di offrire un servizio anche di consulenza ai loro clienti, rammentando che le risorse sono limitate e che la scuola deve investirle al meglio... In un anno abbiamo fornito servizi e apparecchiature ad oltre 3.000 classi in tutta Italia e devo ammettere con tristezza che troppo spesso errati bandi di gara comportano acquisti di apparecchiature non funzionali alle esigenze delle scuole, agevolando coloro che hanno come
unico interesse una logica di business a breve termine."
Tutto scuola novembre 2014
Tempi difficili per una crisi economica che non accenna a passare, ma la scuola italiana non può attendere e il processo di digitalizzazione va completato. Come coniugare questa difficile congiuntura con la necessità di
non restare indietro? Ne parliamo con Stefano Ghidini, CEO di C2 Group di Cremona, un pioniere del settore, che ha legato il suo nome a quello di scuole che si sono distinte a livello nazionale per l’elevato grado di innovazione raggiunta.
Nel numero di maggio 2014 di Tutto Scuola è stata pubblicata una nuova intervista a Stefano Ghidini responsabile education e AD di C2. Si parla di nuove tecnologie destinate alle scuole e di nuovi spazi/ambienti. La figura di C2 come consulente globale per le scuole viene ribadita anche dall´articolo del Liceo Gioia di Piacenza.
Nuova Intervista a Stefano Ghidini nella quale si citano un po' di casi concreti e si dimostra che si può fare!
Oltre 300 Istituti Scolastici di tutta Italia si stanno affidando a C2 per la scelta dei prodotti informatici. Visto il rapporto costante con le maggiori case produttive a livello internazionale siamo in grado, infatti, di testare le qualità dei prodotti e valutare il loro impiego in ambiente scolastico.
Presente da oltre 10 anni sul portale MePa Consip è possibile acquistare i prodotti, oltre che con trattativa in busta chiusa, anche con RdO ed acquisti diretti sul portale MePa.
Grande soddisfazione per l´interesse e la presenza c/o il nostro stand ad inizio novembre a Gneova.
Oltre 200 professori e D.S. sono venuti a trovarci, anche grazie alla partecipazione di alcuni presidi e professori che gestiscono da anni le classi digitali.
Un particolare ringraziamento alla Prof.ssa Barbara Papazzoni del I.C. San Giorgio (MN) per aver realizzato una lezione con Ipad, al Prof Tiranti del Pacioli di Crema per aver presentato "la scuola sulla nuvola" (come la scuola opera con Google) e la Preside Alessandra Rucci dell´ I.S. Savoia Benincasa di Ancona, che ha presentato la classe 2.0 presentata il 25 ott 2013 con la partecipazione di Indire.