FONDO MIUR PER LE UNIVERSITÀ, ISTITUTI DI ALTA FORMAZIONE ED ENTI DI RICERCA
78,5 milioni di euro per sostenere le esigenze emergenziali del sistema dell'Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca
NOTE
Il Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell'Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca di cui all'articolo 100, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, in considerazione del protrarsi dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, è incrementato, per l'anno 2021, di 78,5 milioni di euro.
L'incremento è destinato, in considerazione dell'emergenza in atto, all'acquisto di dispositivi digitali per gli studenti ovvero piattaforme digitali per la ricerca o la didattica a distanza, nonché agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle infrastrutture per lo svolgimento delle attività di ricerca o didattica.
Leggi l'articolo inserito in Gazzetta Ufficiale
Richiedi subito i nostri prodotti disponibili a magazzino, in pronta consegna salvo esaurimento scorte.
Contatta il nostro Team Pubblica Amministrazione a
📩 pubblica.amministrazione@c2group.it
☎️
Chi può accedere ai fondi di € 78,5 milioni per le esigenze emergenziali ?
I fondi sono rivolti a Università, istituzioni di alta formazione artistica musicale (AFAM) e coreutica ed enti di ricerca.
Quali prodotti possono essere acquistati con questi fondi?
Dispositivi digitali per gli studenti ovvero piattaforme digitali per la ricerca o la didattica a distanza, interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle infrastrutture per lo svolgimento delle attività di ricerca o didattica.
Chi posso contattare?
Richiedi subito i prodotti disponibili a magazzino, in pronta consegna salvo esaurimento scorte al nostro Team Pubblica Amministrazione a
📩 pubblica.amministrazione@c2group.it
☎️
C2 Group è operativa da oltre 25 anni anni nella gestione di noleggi a lungo termine verso Enti Pubblici.
Ad oggi abbiamo a noleggio oltre 3.500 apparecchiature di diverse tipologie (notebook, pc, plotter, stampanti, monitor touch proiettori interattivi).
Le richieste possono essere anche gestite per brevi periodi
In periodo elettorale ad esempio moltissime Pubbliche amministrazioni ci hanno richiesto a noleggio notebook, pc, videoproiettori.
Siamo in grado di gestire ordini e spedizioni in tutta Italia, da 1 giorno fino ai 5 anni.
HP, EPSON, LENOVO, ACER e tanti altri sono i nostri maggiori partner per i noleggi.
Contattateci al n.ro di tel 0372 451255 per una richiesta.
Gli ordini possono essere emessi su richiesta anche su MePA Consip.
Belle notizie per le Università pubbliche Italiane!
Il MIUR ha stanziato 60 milioni di euro per potenziare le infrastrutture tecnologiche degli atenei della penisola, al fine di favorire la digitalizzazione della didattica e dei servizi agli studenti.
Il bando finanzia i costi necessari per:
1. installazione infrastrutture tecnologiche
2. formazione del personale
3. acquisto di dispositivi hardware
4. acquisto di licenze software
Per info sul bando
https://bit.ly/3dLqe4b
Contatta i nostri consulenti P.A. per informazioni sulle 4 soluzioni del Bando
Team Pubblica Amministrazione C2 Group
pubblica.amministrazione@c2group.it | www.c2group.it
C2 è stata premiata, nella categoria fornitori , come 1a classificata con l'ambitissimo Premio Mepa 2009.
"Il Premio MePA è promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Consip S.p.A" ed è stato conferito con la seguente motivazione: "la Commissione ha apprezzato la grande capacità dimostrata dall’azienda C2 nello sviluppare considerevolmente il proprio parco clienti anche grazie ad un utilizzo maturo dello strumento e ad accordi di distribuzione raggiunti su tutto il territorio nazionale".
FONDO MIUR PER LE UNIVERSITÀ, ISTITUTI DI ALTA FORMAZIONE ED ENTI DI RICERCA
78,5 milioni di euro per sostenere le esigenze emergenziali del sistema dell'Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca
NOTE
Il Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell'Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca di cui all'articolo 100, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, in considerazione del protrarsi dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, è incrementato, per l'anno 2021, di 78,5 milioni di euro.
L'incremento è destinato, in considerazione dell'emergenza in atto, all'acquisto di dispositivi digitali per gli studenti ovvero piattaforme digitali per la ricerca o la didattica a distanza, nonché agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle infrastrutture per lo svolgimento delle attività di ricerca o didattica.
Leggi l'articolo inserito in Gazzetta Ufficiale
Richiedi subito i nostri prodotti disponibili a magazzino, in pronta consegna salvo esaurimento scorte.
Contatta il nostro Team Pubblica Amministrazione a
📩 pubblica.amministrazione@c2group.it
☎️
Chi può accedere ai fondi di € 78,5 milioni per le esigenze emergenziali ?
I fondi sono rivolti a Università, istituzioni di alta formazione artistica musicale (AFAM) e coreutica ed enti di ricerca.
Quali prodotti possono essere acquistati con questi fondi?
Dispositivi digitali per gli studenti ovvero piattaforme digitali per la ricerca o la didattica a distanza, interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle infrastrutture per lo svolgimento delle attività di ricerca o didattica.
Chi posso contattare?
Richiedi subito i prodotti disponibili a magazzino, in pronta consegna salvo esaurimento scorte al nostro Team Pubblica Amministrazione a
📩 pubblica.amministrazione@c2group.it
☎️
Belle notizie per le Università pubbliche Italiane!
Il MIUR ha stanziato 60 milioni di euro per potenziare le infrastrutture tecnologiche degli atenei della penisola, al fine di favorire la digitalizzazione della didattica e dei servizi agli studenti.
Il bando finanzia i costi necessari per:
1. installazione infrastrutture tecnologiche
2. formazione del personale
3. acquisto di dispositivi hardware
4. acquisto di licenze software
Per info sul bando
https://bit.ly/3dLqe4b
Contatta i nostri consulenti P.A. per informazioni sulle 4 soluzioni del Bando
Team Pubblica Amministrazione C2 Group
pubblica.amministrazione@c2group.it | www.c2group.it
C2 Group è operativa da oltre 25 anni anni nella gestione di noleggi a lungo termine verso Enti Pubblici.
Ad oggi abbiamo a noleggio oltre 3.500 apparecchiature di diverse tipologie (notebook, pc, plotter, stampanti, monitor touch proiettori interattivi).
Le richieste possono essere anche gestite per brevi periodi
In periodo elettorale ad esempio moltissime Pubbliche amministrazioni ci hanno richiesto a noleggio notebook, pc, videoproiettori.
Siamo in grado di gestire ordini e spedizioni in tutta Italia, da 1 giorno fino ai 5 anni.
HP, EPSON, LENOVO, ACER e tanti altri sono i nostri maggiori partner per i noleggi.
Contattateci al n.ro di tel 0372 451255 per una richiesta.
Gli ordini possono essere emessi su richiesta anche su MePA Consip.
C2 è stata premiata, nella categoria fornitori , come 1a classificata con l'ambitissimo Premio Mepa 2009.
"Il Premio MePA è promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Consip S.p.A" ed è stato conferito con la seguente motivazione: "la Commissione ha apprezzato la grande capacità dimostrata dall’azienda C2 nello sviluppare considerevolmente il proprio parco clienti anche grazie ad un utilizzo maturo dello strumento e ad accordi di distribuzione raggiunti su tutto il territorio nazionale".