FONDO MIUR PER LE UNIVERSITÀ, ISTITUTI DI ALTA FORMAZIONE ED ENTI DI RICERCA
78,5 milioni di euro per sostenere le esigenze emergenziali del sistema dell'Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca
NOTE
Il Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell'Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca di cui all'articolo 100, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, in considerazione del protrarsi dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, è incrementato, per l'anno 2021, di 78,5 milioni di euro.
L'incremento è destinato, in considerazione dell'emergenza in atto, all'acquisto di dispositivi digitali per gli studenti ovvero piattaforme digitali per la ricerca o la didattica a distanza, nonché agli interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle infrastrutture per lo svolgimento delle attività di ricerca o didattica.
Leggi l'articolo inserito in Gazzetta Ufficiale
Richiedi subito i nostri prodotti disponibili a magazzino, in pronta consegna salvo esaurimento scorte.
Contatta il nostro Team Pubblica Amministrazione a
📩 pubblica.amministrazione@c2group.it
☎️
Chi può accedere ai fondi di € 78,5 milioni per le esigenze emergenziali ?
I fondi sono rivolti a Università, istituzioni di alta formazione artistica musicale (AFAM) e coreutica ed enti di ricerca.
Quali prodotti possono essere acquistati con questi fondi?
Dispositivi digitali per gli studenti ovvero piattaforme digitali per la ricerca o la didattica a distanza, interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle infrastrutture per lo svolgimento delle attività di ricerca o didattica.
Chi posso contattare?
Richiedi subito i prodotti disponibili a magazzino, in pronta consegna salvo esaurimento scorte al nostro Team Pubblica Amministrazione a
📩 pubblica.amministrazione@c2group.it
☎️