Il Progetto: FEM Future Education Modena

 

FEM Future Education Modena è il primo EdTech Hub in Italia, nato a marzo 2019 come progetto ideato e gestito da Wonderful Education. Questo centro di eccellenza si è affermato rapidamente come un punto di riferimento nazionale nell’ambito dell’innovazione educativa e dell’integrazione delle tecnologie digitali.

Che cos'è FEM?

FEM è un centro di competenza, con una presenza sia fisica che online, dedicato all'innovazione educativa. La sua missione è quella di promuovere e sviluppare:

Ricerca applicata sull’interazione tra innovazione educativa e tecnologie digitali.

Design e sviluppo di nuove metodologie didattiche.

Formazione mirata a facilitare la trasformazione sociale attraverso l’educazione.

Un Punto di Riferimento per l'Innovazione Educativa in Italia

FEM si distingue come principale referente nazionale per il legame tra tecnologie e innovazione educativa. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di sviluppo, prototipazione e sperimentazione di esperienze educative, che offre a studenti e insegnanti nuove opportunità di apprendimento.

La Collaborazione tra C2 Group e FEM

La sinergia tra C2 Group e FEM si è rafforzata dopo la collaborazione vincente nel contesto del Bando PON Laboratori GREEN. Forti di questa esperienza, C2 Group e FEM hanno deciso di rinnovare il loro impegno comune per supportare le scuole italiane all'interno del progetto PNRR: Piano Scuola 4.0.

Un Impegno Condiviso per l'Innovazione

L'obiettivo di questa collaborazione è aiutare le scuole a sfruttare al meglio le risorse del Piano Scuola 4.0, un'iniziativa strategica per la digitalizzazione della didattica e per l'innovazione nei processi di insegnamento e apprendimento.

FEM: Un Approccio Innovativo all'Educazione

Un Modello Educativo Basato su Prove Scientifiche

FEM promuove un approccio avanzato alla progettazione didattica e formativa, fondato su evidenze scientifiche e orientato a migliorare l'efficacia degli apprendimenti. Questo approccio garantisce che i contenuti siano sempre pertinenti e attuali, rispondendo alle esigenze del contesto in continua evoluzione.

Una Sandbox Educativa per la Didattica del Futuro

Essere una sandbox educativa per FEM significa sviluppare un ambiente dove è possibile sperimentare e innovare. FEM integra profondamente innovazione metodologica e tecnologica, creando comunità di pratica che collegano ricerca, informazione ed educazione. Queste comunità favoriscono uno scambio continuo di idee e buone pratiche, facilitando la crescita professionale di docenti e educatori.

Obiettivi: Esperienze di Apprendimento Coinvolgenti e Significative

FEM punta a creare esperienze di apprendimento che sfruttino al massimo le potenzialità delle tecnologie digitali, rendendo il processo educativo più coinvolgente e significativo per gli studenti. L'approccio di FEM si basa sull'idea che le tecnologie devono essere al servizio dell'educazione, per migliorare la qualità dell’apprendimento e preparare le nuove generazioni alle sfide future.

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza
Prodotto aggiunto ai preferiti