Illustrazione di checklist con certificazione ISO 9001, simbolo di conformità e documentazione

I Certificati di Prodotto
tra DNSH e Schede
Tecniche

Illustrazione di checklist con certificazione ISO 9001, simbolo di conformità e documentazione

I Certificati di Prodotto
tra DNSH e Schede
Tecniche

Perché Serve Avere il DNSH e Dove Reperirlo

Il principio DNSH (Do No Significant Harm) è un criterio fondamentale nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e di altre iniziative finanziate dall'Unione Europea.

Serve a garantire che tutte le attività e i progetti finanziati non compromettano significativamente gli obiettivi ambientali, quali la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, l'uso sostenibile delle risorse idriche e marine, l'economia circolare, la prevenzione e il controllo dell'inquinamento e la protezione della biodiversità e degli ecosistemi.

L'implementazione del principio DNSH è essenziale per assicurare che i progetti contribuiscano positivamente allo sviluppo sostenibile senza compromettere l'ambiente.

Questo criterio:

Perché Serve Avere il DNSH e Dove Reperirlo

Il principio DNSH (Do No Significant Harm) è fondamentale nell'ambito del PNRR e di altre iniziative finanziate dall'Unione Europea.

Garantisce che tutte le attività e i progetti finanziati non compromettano gli obiettivi ambientali, quali la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, l'uso sostenibile delle risorse idriche e marine, l'economia circolare, la prevenzione e il controllo dell'inquinamento e la protezione della biodiversità e degli ecosistemi.

L'implementazione del principio DNSH assicura che i progetti contribuiscano positivamente allo sviluppo sostenibile senza compromettere l'ambiente.

Questo criterio:

Promuove la Sostenibilità

Assicura che i progetti abbiano un impatto ambientale positivo o neutro.

Allinea ai Regolamenti UE

Garantisce che le iniziative siano in linea con le direttive ambientali dell'Unione Europea.

Previene Danni Potenziali

Evita che interventi a breve termine compromettano salute ambientale e qualità di vita futura.

Aumenta la Trasparenza

Fornisce un quadro chiaro e trasparente per valutare l'impatto ambientale delle iniziative.

Promuove la Sostenibilità

Assicura che i progetti abbiano un impatto ambientale positivo o neutro.

Allinea ai Regolamenti UE

Garantisce che le iniziative siano in linea con le direttive ambientali dell'Unione Europea.

Previene Danni Potenziali

Evita che interventi a breve termine compromettano salute ambientale e qualità di vita futura.

Aumenta la Trasparenza

Fornisce un quadro chiaro e trasparente per valutare l'impatto ambientale delle iniziative.

C2 Group mette facilmente a disposizione dei propri clienti i certificati DNSH ove previsti o disponibili.

Al link seguente è possibile consultare la normativa di riferimento relativa alla certificazione con relative checklist.

È bene precisare che per molti dei prodotti il DNSH non si attribuisce al singolo articolo, in quanto il Brand Produttore fornisce un certificato DNSH unico, valido per tutti i prodotti del Brand.

Il certificato DNSH è sempre reperibile all’interno della scheda prodotto, come mostrato nell’immagine sottostante.

C2 Group mette facilmente a disposizione dei propri clienti i certificati DNSH ove previsti o disponibili.

Al link seguente è possibile consultare la normativa di riferimento relativa alla certificazione con relative checklist.

È bene precisare che per molti dei prodotti il DNSH non si attribuisce al singolo articolo, in quanto il Brand Produttore fornisce un certificato DNSH unico, valido per tutti i prodotti del Brand.

Il certificato DNSH è sempre reperibile all’interno della scheda prodotto, come mostrato nell’immagine sottostante.

I DNSH Suddivisi per Brand

Per comodità, abbiamo raggruppato in questa sezione della pagina i certificati DNSH dei Brand con cui collaboriamo e che valgono per tutti i loro prodotti salvo diversamente specificato.

Qualora non trovassi invece il certificato giusto tra quelli proposti sotto, puoi scrivere una mail all’indirizzo documenti@c2group.it.

I DNSH Suddivisi per Brand

Per comodità, abbiamo raggruppato in questa sezione della pagina i certificati DNSH dei Brand con cui collaboriamo e che valgono per tutti i loro prodotti salvo diversamente specificato.

Qualora non trovassi invece il certificato giusto tra quelli proposti sotto, puoi scrivere una mail all’indirizzo documenti@c2group.it.

Il logo di Acer for Education

I Certificati per l'Arredo: CE, Antincendio e CAM

I prodotti di arredo acquistati dalle scuole devono possedere specifici certificati tecnici per garantire conformità e sicurezza.

La Certificazione di Conformità CE attesta che il prodotto rispetta i requisiti essenziali di sicurezza e salute stabiliti dalle direttive europee applicabili.

Il Certificato di Conformità alle Normative Antincendio verifica che i materiali utilizzati siano ignifughi o abbiano una resistenza al fuoco adeguata, in conformità alle normative vigenti.

Inoltre, i prodotti devono rispettare i Criteri Ambientali Minimi (CAM), che assicurano l'uso di materiali riciclati e processi di produzione ecologici, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Anche in questo caso, tutti i prodotti per i quali questi certificati sono disponibili riportano i rispettivi link rapidi all’interno della scheda prodotto.

I Certificati per l'Arredo: CE, Antincendio e CAM

I prodotti di arredo acquistati dalle scuole devono possedere specifici certificati tecnici per garantire conformità e sicurezza.

La Certificazione di Conformità CE attesta che il prodotto rispetta i requisiti essenziali di sicurezza e salute stabiliti dalle direttive europee applicabili.

Il Certificato di Conformità alle Normative Antincendio verifica che i materiali utilizzati siano ignifughi o abbiano una resistenza al fuoco adeguata, in conformità alle normative vigenti.

Inoltre, i prodotti devono rispettare i Criteri Ambientali Minimi (CAM), che assicurano l'uso di materiali riciclati e processi di produzione ecologici, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Anche in questo caso, tutti i prodotti per i quali questi certificati sono disponibili riportano i rispettivi link rapidi all’interno della scheda prodotto.

Scarica i Certificati per l'Arredo dalle Nostre Repository

🚨
Attenzione!

La certificazione CAM non è prevista dalla normativa per tutti gli arredi, ma solo per alcune tipologie di prodotti. Per esempio, mobili e tavoli la richiedono. Quando ti informi per acquistare un articolo, pertanto, sincerati che la certificazione effettivamente ti serva.

Scarica i Certificati per l'Arredo dalle Nostre Repository

🚨
Attenzione!

La certificazione CAM non è prevista dalla normativa per tutti gli arredi, ma solo per alcune tipologie di prodotti. Per esempio, mobili e tavoli la richiedono. Quando ti informi per acquistare un articolo, pertanto, sincerati che la certificazione effettivamente ti serva.

Schede Tecniche e Parte Documentale di Prodotto

Per quanto riguarda le altre risorse tecniche riferite ai prodotto, come ad esempio le Schede Tecniche, i manuali o altri documenti, troverai i link rapidi direttamente nella scheda prodotto.

Non esitare a contattarci alla mail documenti@c2group.it in caso di necessità specifiche e assistenza.

Schede Tecniche e Parte Documentale di Prodotto

Per quanto riguarda le altre risorse tecniche riferite ai prodotto, come ad esempio le Schede Tecniche, i manuali o altri documenti, troverai i link rapidi direttamente nella scheda prodotto.

Non esitare a contattarci alla mail documenti@c2group.it in caso di necessità specifiche e assistenza.

Prodotto aggiunto ai preferiti