Porta la Realtà Aumentata in Classe con i Contenuti Didattici di Cospaces Edu

 

Perché Realtà Aumentata e Realtà Virtuale Sono Importanti per l'Educazione

L'integrazione della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nel contesto educativo rappresenta un’evoluzione significativa nel modo in cui gli studenti apprendono.

Queste tecnologie oggi a disposizione delle Scuole trasformano l'apprendimento, rendendolo interattivo, immersivo e coinvolgente. Attraverso l'AR e la VR, concetti complessi e astratti possono diventare più comprensibili grazie all’interazione degli studenti con contenuti tridimensionali, “manipolabili” e sperimentabili in prima persona.

Differenze tra Realtà Aumentata e Realtà Virtuale

L'AR sovrappone elementi digitali al mondo reale, permettendo agli studenti di esplorare oggetti e concetti visibili attraverso schermi o visori, creando un forte impatto visivo e cognitivo.

Ad esempio, con l’AR, un modulo didattico su cellule biologiche potrebbe diventare un'esperienza visiva dinamica dove gli studenti possono esplorare una cellula virtuale e comprendere meglio la sua struttura.

La VR, d'altra parte, immerge completamente gli studenti in ambienti virtuali, dove possono esplorare luoghi o scenari che sarebbero altrimenti inaccessibili. Dalla visita a una città antica alla simulazione di esperimenti scientifici, la VR permette di rendere l'apprendimento più concreto e meno teorico.

Le Competenze Allenabili con AR e VR

L'uso combinato di visori di realtà aumentata e virtuale o software didattici innovativi non solo stimola il pensiero critico e la creatività, ma migliora anche l'impegno degli studenti.

Offrendo esperienze di apprendimento attive, le AR e VR incentivano la partecipazione e facilitano una comprensione più profonda. Questo si traduce in una maggiore capacità di conservare le informazioni, poiché gli studenti imparano attraverso l'esperienza diretta, piuttosto che tramite l’apprendimento passivo.

Inoltre, queste tecnologie preparano gli studenti alle competenze digitali richieste nel futuro mondo professionale, migliorando la loro alfabetizzazione digitale e il loro adattamento alle tecnologie emergenti.

Cos’è Delightex (ex Cospaces Edu)

Attenzione: oggi Cospaces Edu è diventato Delightex! Scopri i dettagli del rebranding del nuovo software di realtà aumentata per la didattica Delightex nel nostro post.

--

Proprio in questo contesto di didattica tecnologica, digitale e moderna si inserisce il software Delightex (Cospaces Edu). 

Delightex (ex Cospaces Edu) è una piattaforma educativa innovativa che permette a insegnanti e studenti di creare, esplorare e condividere contenuti digitali interattivi in 3D, utilizzando strumenti semplici e intuitivi.

Creazione di Contenuti Didattici Interattivi con Delightex (ex Cospaces Edu)

Immagini, suoni, animazioni 3D, tutti questi contenuti possono essere combinati con flessibilità dagli studenti per dare vita a lezioni capaci di coprire qualsiasi materia scolastica, dalla scienza alla storia, dalla matematica alla letteratura, integrando elementi visivi e interattivi che rendono le lezioni più coinvolgenti.

Gli studenti possono a loro volta essere creatori, sviluppando i propri mondi virtuali, storie interattive, simulazioni e giochi, esplorabili sia su schermo che tramite dispositivi VR o AR. Questo approccio consente non solo di imparare in maniera pratica, ma anche di coltivare competenze chiave come la creatività, il pensiero critico e il problem-solving.

Coding e Sviluppo del Pensiero Computazionale con CoBlocks

Il cuore di Delightex (ex CoSpaces Edu) è poi la sua capacità di combinare la creazione di contenuti 3D con la programmazione attraverso il linguaggio visuale a blocchi CoBlocks, rendendo accessibile l’apprendimento della programmazione anche ai più giovani. Oltre a questo, la piattaforma supporta l'uso di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR), offrendo esperienze immersive che potenziano l'apprendimento.

La piattaforma è facilmente accessibile su vari dispositivi, tra cui PC, tablet e smartphone, e non richiede l'installazione di software, essendo basata su browser.

Le Licenze Delightex (ex Cospaces Edu): Basic, Pro, Merge-Cube

CoSpaces Edu è disponibile in due versioni principali:

- una versione Basic gratuita, che offre funzionalità di base per i docenti, tra cui:

Massimo 29 Studenti gestibili

Massimo 2 ambienti Cospaces configurabili

1 sola classe, 1 solo progetto incluso

Limite di 10 file esterni caricabili in piattaforma

Coding base con Co-Blocks

- una versione Pro, che sblocca un set più ampio di strumenti senza limitazioni, inclusa una libreria 3D più ricca, la possibilità di caricare file multimediali e l'accesso alle funzionalità avanzate di programmazione e simulazione. 

Quest’ultima versione, acquistabile con piani di licenza annuali o biennali, si integra con il Merge Cube, uno strumento innovativo che permette di visualizzare e interagire con contenuti digitali in 3D direttamente sul palmo della mano.

Il Merge Cube è un cubo fisico che, grazie all’integrazione con Delightex, può essere utilizzato per proiettare oggetti e simulazioni virtuali attraverso la realtà aumentata.

Con Delightex Pro, insegnanti e studenti possono creare esperienze didattiche altamente interattive, come esplorazioni di modelli scientifici, mondi virtuali e storie, semplicemente osservando il Merge Cube attraverso dispositivi mobili o tablet. Questa combinazione offre un’esperienza immersiva che facilita l’apprendimento pratico e il coinvolgimento, trasformando concetti astratti in rappresentazioni tangibili e interattive.

L’uso del Merge Cube insieme alla licenza Pro consente di rendere l’apprendimento più dinamico, specialmente nelle materie STEAM, dove le simulazioni e le rappresentazioni 3D giocano un ruolo cruciale per la comprensione di concetti complessi.

Vorresti provare la licenza Delightex (ex Cospaces Edu) Pro nella tua scuola? Richiedi la tua prova gratuita di 30 giorni con C2 Group. 

Richiedi le Licenze Delightex per la tua Scuola.

In definitiva, Delightex (CoSpaces Edu) non solo rende la didattica più interattiva e immersiva, ma trasforma anche gli studenti da semplici consumatori di contenuti a veri e propri creatori digitali, sviluppando competenze che li preparano per il futuro.

Per scoprire più da vicino i vantaggi di Cospaces Edu facendoti guidare da un nostro esperto puoi fissare ora un appuntamento dedicato scrivendo a licenze@c2group.it

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza
Prodotto aggiunto ai preferiti