-
Tecnologia
-
Arredi
-
STEAM
-
Laboratori
-
Materiale Didattico
-
Software
-
FORMAZIONE D.M. 66/2023
- PON e BANDI
-
Altri link utili
Documenti UtiliNotizie e StampaPolitica di qualitàEventi, Webinar & RisorseContatti
Categorie
Cerca nel blog

C2 Group e Gruppo La Scuola: insieme per un’educazione digitale all’avanguardia e attenta al benessere
Un accordo strategico per accompagnare le scuole italiane nel rinnovamento didattico e tecnologico.
Un’intesa per studenti, docenti e comunità educante
Il Gruppo La Scuola, storica realtà nel settore dell’editoria scolastica e della formazione, e C2 Group, leader nazionale nella fornitura di soluzioni digitali per il mondo dell’istruzione, hanno siglato un Accordo di collaborazione strategica con l’obiettivo di accompagnare le scuole italiane in un percorso di rinnovamento didattico e tecnologico, a beneficio diretto di studenti, docenti e dell’intera comunità educante.
Cosa prevede l’accordo
L’intesa si tradurrà nella creazione di ambienti di apprendimento all’avanguardia, nello sviluppo di contenuti editoriali e digitali per la didattica, nella realizzazione di percorsi di formazione per studenti e docenti, e nell’attivazione di servizi di consulenza e ricerca su nuovi modelli educativi.
La scuola del futuro: digitale e attenta al benessere
La partnership nasce dalla convinzione che la scuola del futuro debba integrare qualità pedagogica e strumenti digitali, mettendo al centro la persona, il benessere e le relazioni. L’accordo si inserisce nel quadro delle politiche educative nazionali ed europee, in particolare a supporto della transizione digitale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dei piani di innovazione scolastica che pongono al centro inclusione, sostenibilità e qualità dell’apprendimento.
Focus su competenze digitali e STEM
Nella produzione dell’offerta di prodotti e servizi, particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle competenze digitali e all’adozione di nuove metodologie didattiche, nonché al potenziamento delle discipline STEM e all’uso critico e consapevole dell’intelligenza artificiale in ambito educativo. Accanto alle competenze tecnologiche, l’accordo punta a rafforzare anche le life skills e le competenze trasversali, fondamentali per la crescita personale e sociale degli studenti.
Le dichiarazioni dei protagonisti
“La scuola italiana ha bisogno di unire tradizione culturale e innovazione digitale. Con questo accordo vogliamo dare alle Istituzioni Scolastiche strumenti concreti per crescere e rinnovarsi, mettendo al centro un processo educativo che sfrutti le grandi potenzialità del digitale ma che continui a sostenere il reale benessere di docenti, studenti e di tutte le persone che operano nella scuola” – ha dichiarato Giorgio Riva, Amministratore Delegato del Gruppo La Scuola.
“La collaborazione con La Scuola ci consente di mettere a disposizione del sistema educativo soluzioni tecnologiche al passo con le esigenze delle nuove generazioni che integrano ancora con maggiore attenzione e cura l’ambiente di apprendimento con i contenuti didattici, confermando un’attenzione costante della nostra realtà a tutte le figure che operano nel mondo educational” – ha aggiunto Stefano Ghidini, CEO e Founder di C2 Group.
Uno sguardo al futuro
L’accordo rappresenta un passo importante verso una visione condivisa di scuola inclusiva, sostenibile e moderna. Nei prossimi mesi saranno presentati i primi progetti concreti che vedranno il coinvolgimento diretto delle scuole, dei dirigenti scolastici e delle comunità educanti.
Post correlati





Lascia un commento