-
Tecnologia
-
Arredi
-
STEAM
-
Laboratori
-
Materiale Didattico
-
Software
-
FORMAZIONE D.M. 66/2023
- PON e BANDI
-
Altri link utili
Documenti UtiliNotizie e StampaPolitica di qualitàEventi, Webinar & RisorseContatti
Categorie
Cerca nel blog
Ultimi post


Arreda la tua scuola con Everblock – Progetto IIS J. Torriani Cremona
Il progetto Everblock realizzato dagli studenti dell’IIS J. Torriani di Cremona ha coinvolto tutte le classi, dimostrando come i blocchi modulari Everblock possano essere utilizzati per arredare gli spazi scolastici in modo creativo e funzionale. Gli studenti dei vari indirizzi – Istituto Tecnico Tecnologico, Liceo Scientifico e Istituto Professionale – hanno collaborato per ideare soluzioni uniche, ideando nuovi spazi e strutture personalizzate per la loro scuola.
Challenge di Progettazione con Everblock
Gli studenti hanno partecipato a tre sfide di design con Everblock:
- Challenge 1: Progetto con un bancale di Full Block e Half Block.
- Challenge 2: Progetto con due bancali di Full Block e 100 Half Block.
- Challenge 3: Progetto completo con tutti i blocchi disponibili.
Soluzioni Creative per la Scuola
Ogni gruppo di studenti ha creato spazi diversi, come aree relax, zone espositive e spazi di studio, presentando in video la propria idea e spiegando la filosofia del progetto, i benefici per gli studenti e l'uso dei colori. Le migliori proposte sono state valutate da una giuria esterna, mentre i progetti finali sono stati presentati in video per mostrarne le caratteristiche uniche e le possibili applicazioni in contesti scolastici.
Strumenti Utilizzati
Gli studenti hanno avuto a disposizione 680 blocchi Full Block e 200 Half Block di diversi colori, oltre al configuratore ufficiale Everblock, per pianificare e ottimizzare i loro progetti.
Grazie al progetto Everblock, gli studenti hanno potuto sperimentare l'arredamento modulare, creando strutture funzionali e stimolando la collaborazione e la creatività. Scopri i progetti in video e guarda come i blocchi Everblock possono trasformare l’ambiente scolastico.
I PARTECIPANTI
Gabriel Bassini, Jacopo Tortini, Mihail Cristei
Classe: 5^ A ETA Indirizzo: Elettrotecnica
Guarda il video della Challenge
Challenge N.3
Guarda il progetto
https://build.everblocksystems.com/?id=1d7312188b5641a9
Motivazioni:
“Abbiamo deciso di creare una zona relax per valorizzare ed ammodernare l’atrio del nostro istituto. Tale zona è composta da divano, poltrona, tavolo, poggia oggetti. Inoltre abbiamo inserito nel progetto il logo del Torriani, che è messo in luce dalla scelta dei colori”.
-----------
Victor Rogojin, Mattia Rodini, Riccardo Pasquini
5^ A ETA, SETTORE ELETTROTECNICO
Challenge N.3
Guarda il progetto
https://build.everblocksystems.com/?id=729953261fca615d
Motivazioni:
“Abbiamo deciso di optare per un’ipotetica area esposizioni. L’area in questione corrisponde ad uno spazio didattico in cui ogni indirizzo dell’istituto potrà avere a disposizione uno spazio riservato utile per la creazione e l’esposizione dei propri progetti che potrebbero essere realizzati e messi in mostra in eventi scolastici come la Notte dei musei. Più precisamente il nostro progetto comprende un’area suddivisa in 2 muri posti uno di fronte all’altro. Inoltre entrambi i muri sono ulteriormente separati degli altri muri con diversa disposizione di blocchi. Il tutto è stato colorato con le tonalità a disposizione e sono stati usati tutti gli 880 blocchi, sia grandi che piccoli, che disponevamo. Per poter usufruire tutti i blocchi, con gli EVERBLOCK rimanenti dopo la creazione dello spazio adibito all’esposizioni, sono stati realizzati dei piccoli banchi da lavoro suddividendoli uno per ogni indirizzo”.
Guarda il video della Challenge
---------------------------
Cristian Ferrari, Robert Dimitriu, Gurdeep Singh.
5^ A ETA, SETTORE ELETTROTECNICO
Challenge N.3
Guarda il progetto
https://build.everblocksystems.com?id=e5c83b3677715637
Guarda il video della Challenge
Manuel Benito Giglio
4^ A ETA SETTORE ELETTROTECNICO
Challenge N.1
Challenge N.2
Challenge N.3
Guarda il progetto
https://build.everblocksystems.com/?id=69ee0a578ad41b9a#
Manuel ha realizzato un progetto completo, inserendo le 3 sfide diverse.
Motivazioni: “Tramite i blocchi everblock, ho creato questo progetto, l’obiettivo è quello di creare uno spazio per noi studenti, in cui possiamo passare del tempo a rilassarci con gli amici, studiare o fare i compiti.Questo progetto può essere realizzato all’interno di qualsiasi aula della scuola o anche all’esterno di essa.I benefici che voglio apportare sono la creazione di un posto di accoglienza ,creato tramite i blocchi, fatto apposta per noi studenti, che può servire a svariati motivi come lo studio, progetti di gruppo o semplice svago nelle ore libere o negli intervalli.Il mio progetto può essere usato in svariati modi, visto che ho creato delle sedie, gradinate, tavolini, sgabelli e divani”.
Guarda il video della Challenge 1
Guarda il video della Challenge 2
Guarda il video della Challenge 3
----------------------------
Alessandro Monfredini e Mattia Bianchessi
classe: 4^A ETA SETTORE ELETTROTECNICO
Challenge N.2
Guarda il progetto
https://build.everblocksystems.com/?id=0cb390def79c287e#
Motivazioni:
“Il progetto rappresenta quello che è un angolo con dei raccoglitori per la raccolta differenziata da inserire all interno di strutture scolastiche, ad esempio nei corridoi, oppure, nel caso ci fosse lo spazio, direttamente in classe. Oltre a questo abbiamo fatto anche dei supporti che poi faranno da base a future cattedre o banchi”.
Guarda il video della Challenge
Post correlati





Lascia un commento